I robot AI imparano a sostituire i chirurghi di Emiliano Contarino (pubblicato su macitynet.it il 18 novembre 2024) Per la…
Potrebbe mancare poco all’avvento delle consapevolezze necessarie per svincolarsi dal gorgo di sangue, pazzia e sofferenza in cui versiamo. Buona…
Sei proprietario della tua terra finché una qualche grande impresa nazionale o estera non sia interessata ad essa. Elaborano un…
Perché non ricordo gli e-book? di Marco Belpoliti (pubblicato su Almanacco, 2 luglio 2015) Incontro Giovanna in una libreria. Sta…
La cultura del rispetto è pregna di consapevolezze che culminano nel riconoscere l’altro come un noi stessi in altra forma,…
“Le donne sono emotive”, “Gli uomini sono aggressivi” e altre banalità della più importante narratrice del nostro tempo: AI. Stereotipi…
Il Premio Attila, istituito nel 2004 (ma già presente negli anni Novanta), è un riconoscimento annuale assegnato a industriali, politici…
Queste righe potrebbero intitolarsi Sinapsi del demonio, Avvio al monastero o anche Premesse per una società. Ogni titolo rappresenta una…
Pubblicato dall’Ufficio Studi Giustizia Amministrativa, questo è il documento delle Conclusioni al termine dei lavori del Secondo Congresso nazionale dei…
L’invenzione della cucina mediterranea, l’ossessione degli italiani per il cibo e una realtà storica difficile da mandar giù. La dieta…









