Vuoi mettere il fascino delle straniere?

Vuoi mettere il fascino delle straniere?
di Luca Santini

Ho conosciuto Ettore Cavalli a casa sua a Gùspini, in occasione di un lungo lavoro svolto sul territorio del Medio Campidano e dopo pochissimo Ettore è diventata la mia guida per i vari itinerari culturali e naturalistici che stavo cercando.

Ettore Cavalli a El Peñon (Argentina) non abbandona la sua bandiera sarda
Argentina-DSC_1235

Da lì il passo a diventare amici è stato breve, impossibile non diventarlo: la sua simpatia, unita al sarcasmo e alla sensibilità non sono difficili da scoprire.

Coinvolgerlo nei miei viaggi di deserto non è stato difficile per un tipo curioso come lui e quindi nel 2010 siamo partiti insieme per uno dei viaggi che stavo ormai facendo da qualche tempo nel nord dell’Argentina.

Una volta in viaggio sugli altipiani della Puna in direzione del Cile incappammo in un folto gregge di pecore… me lo chiese talmente convinto che dovetti inchiodare per farlo uscire a fotografare, nel giro di pochi minuti sparì dietro alle pecore ritornando dopo circa un’ora! “Dove cavolo sei andato??” gli chiesi palesemente innervosito, “ a fotografare le pecore, erano bellissime..” “ ti sembra normale per un sardo attraversare il mondo, essere in uno dei posti più disabitati della terra e metterti a fotografare delle pecore con tutte quelle che avete in Sardegna?” gli dissi. La sua risposta mi fece scoppiare di risate perché con tono complice disse “… oh, vuoi mettere il fascino delle straniere??”. Così iniziò quella bellissima avventura a 4000 metri.

Confermato il suo carattere di girovago curioso e di ottimo compagno di viaggio, abbiamo colto al balzo un’opportunità di lavoro in Namibia per farlo diventare un intenso viaggio di un mese prevalentemente nelle zone desertiche e semi-desertiche del centro sud. La traversata di tre giorni delle dune del Namib Desert non si può scordare e le foto di Ettore sono bellissime ed esaustive (qualcuna anche da brivido…).

A febbraio 2014 ci siamo cimentati in una nuova impresa nata più che altro dall’idea di riprendere a fare proposte di viaggi nel deserto ma con uno stile e un concetto nuovo: viaggi in bicicletta!

Luca Santini in Oman con la fat e-bike
Oman_AV_6184

Premessa: circa due anni fa ho avuto l’occasione di conoscere e provare l’uso di biciclette (mountain bike e non) a pedalata assistita, cioè provviste di un piccolo motore elettrico e di una batteria che potenzia la pedalata (per altro sempre necessaria) del ciclista. Questo mezzo eccezionale e rivoluzionario apre e aprirà nuove frontiere per la scoperta personale del territorio, per il turismo e per la mobilità sostenibile in generale.  In Oman di sicuro è impossibile o quasi pedalare con una bici normale, normalmente si ricorre al fuoristrada…

Invece, proprio perché meno assorbiti dallo sforzo fisico che la bicicletta tradizionale richiede soprattutto se si presentano dislivelli significativi, la e-bike permette di concentrarsi di più sulle sensazioni che il territorio e il viaggio offre, utilizzando le energie migliori delle persone per conoscere, esplorare, curiosare, vedere, ecc.

Sull’onda quindi del nascente progetto Bike it easy Travel: viaggi in e-bike per conoscere il meglio della cultura, storia dell’arte ed enogastronomia e tradizione italiana, abbiamo collaborato per la creazione di una bicicletta a pedalata assistita che potesse viaggiare anche nel deserto. Così è nata la prima “FAT E-BIKE”, una bici con le gomme “grasse” fatte apposta per galleggiare su terreni morbidi, la sabbia, appunto.

E’ così che siamo partiti per l’Oman a febbraio e abbiamo testato la nostra ”fat” sulla sabbia tra le magnifiche dune del Rub al Kahri e sulle spiagge dell’Oceano indiano. L’esperienza ci ha entusiasmato, le foto e il filmato parlano da sole e oggi, assieme al partner Spazi d’Avventura (operatore turistico specializzato in viaggi nel deserto, con cui ho iniziato a viaggiare nel lontano 1983), è nato un progetto vero di viaggi in Oman ma anche nel nord del Ciad e in Marocco.

Un breve e stupendo filmato in Oman
https://vimeo.com/99910757

 

ALBUM ARGENTINA

Tra Argentina e Cile
Argentina-DSC_0884x

Deserto di Pedra Pomez
Argentina-DSC_1508x

Piccolo villaggio nella Puna argentina
Argentina-DSC_1552x

Salar de l’hombre muerto
Argentina-DSC_0754salar antofalla

Vuoi mettere il fascino delle straniere?
Argentina-DSC_8872

Flamingo rosa
Argentina-DSC_0334x

 

ALBUM NAMIBIA

Sossusvlei: Duna 45
Namibia-IMG_8718

Tra le foche a Walvis BayNamibia-IMG_7486

Pellicano a Walvis Bay

Namibia-IMG_7415

 

Namibia-IMG_7318

Sandwich Harbour, Nanib DesertNamibia-IMG_5704

Sciacalli, Skeleton Coast
Namibia-IMG_5540

Traversata del Namib DesertNamibia-IMG_4997

Campo sotto il BrandbergNamibia-IMG_4683

Orix in zona predeserticaNamibia-IMG_3631

Donna herero

Namibia-IMG_3313

Ragazza himbaNamibia-IMG_2788


ALBUM OMAN

Pescatori a Salalah
Oman_AV_6065

Pescatori a Salalah

Oman_AV_5953

Pescatori a Salalah

Oman_AV_5818

Campo nel Rub al Khali (Oman meridionale)Oman_AV_7209

Spiaggia su Oceano IndianoOman_AV_7708

Dune del Rub al Khali (Oman meridionale)Oman_AV_7495

Curiosità dei pescatori per la fat e-bikeOman_AV_6033

 

 

 

 

 

 

Vuoi mettere il fascino delle straniere? ultima modifica: 2015-06-07T07:00:45+02:00 da GognaBlog

Scopri di più da GognaBlog

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.