Considerazioni per riconoscere la natura della storia e quella della vita. Astrazione di Lorenzo Merlo(ekarrrt – 21 novembre 2022) Tutto…
La resilienza del capitalismo di Sonia Savioli(pubblicato su ariannaeditrice.it il 12 dicembre 2022) Tutto come prima. Nonostante i disastri ambientali,…
Il 5 dicembre 2022 si è celebrata la Giornata mondiale del suolo. Per non renderla l’ennesima occasione vuota, Paolo Pileri…
PNRR al vento… un’ovovia nella città della Bora! a cura del Comitato NO Ovovia il Comune di Trieste ha avuto…
Sul fondo del barile – Crisi sociale e recupero del sé è un libro – del 2018 – che ha…
Il complice e il sovrano di Giorgio Agamben Intervento alla commissione DU.PRE del 28 novembre 2022 (pubblicato su quodlibet.it il…
I cambiamenti climatici nel piatto (Intervista a Giulia Innocenzi, conduttrice televisiva, giornalista investigativa e scrittrice)di Karl-Ludwig Schibel(pubblicato su toblachconference.wordpress.com) Bisogna avere lo stomaco…
La società dello spettacolo è un concetto. Ultimamente – e giustamente – lo si trova citato con una certa frequenza.…
Objective and subjective knowledgeby Edwin Bernbaum FromScience, Conservation and National Parks edited by Steven R. Beissinger, David D. Ackerly, Holly…