Civiltà degli animali (1995)
Nel ‘700 lo stambecco, oggi simbolo del Parco Nazionale del Gran Paradiso, era un animale raro: già allora molti viaggiatori lo descrivevano come grande curiosità.
Il povero animale, un tempo diffuso in tutte le Alpi, era ormai ridotto a pochi esemplari che sopravvivevano nelle terre alte del massiccio del Gran Paradiso. Lo si era cacciato per la carne, ma anche per le taumaturgiche virtù di tutte le parti del corpo, che sembravano avere miracolosi effetti su molte malattie. E solo Dio sa quanti potessero essere gli alpigiani malati per giungere quasi ad estinguere una specie!
Ai superstiti spettava però un ruolo assai importante, poiché la nascita del Parco si deve a loro e alla grande passione per la caccia di re Vittorio Emanuele II di Savoia. Il gioco del cacciatore di stambecchi piaceva molto al sovrano: siccome questi erano rari, egli pensò bene di assicurare solo per sé il divertimento. Facendo valere la sua autorità, fece rispettare le “Regie Patenti” che vietavano la caccia all’animale. Creò poi diverse riserve su tutto il territorio e vi mise a guardia un manipolo di montanari (ex bracconieri!), precursori degli odierni guardiaparco. Fu così che, per poter essere cacciato, il nostro stambecco potè sopravvivere. E qualunque stambecco incontriate sulle Alpi, è un discendente di quelli del Gran Paradiso, perché fu grazie a loro che iniziò il ripopolamento alpino della specie.
Giovane stambecco con manto invernale. Foto: Lucio Tolar
Oggi l’ecologia ci insegna che la vita animale non è solo un complemento al bosco e alle montagne, ma è parte intrinseca dell’ecosistema ambientale. Ogni animale, anche il più piccolo e il meno amabile, ha la sua ragione di esistere nello svolgersi ordinato della vita della Natura.
La loro vita nascosta o comunque non evidente ci ricorda le nostre paure, le ansie, i sentimenti più intimi che ci sembra di aver perso per strada. Basta cercare lo sguardo, le luci diverse dei loro occhi, i tagli metallici o le pupille calde: sono emozioni forti, specchi fedeli di ciò che si agita dentro di noi. Un Parco Nazionale facilita questa ricerca, perché gli animali sono più visibili: ritrovando i sentimenti celati, ritroviamo la strada stessa.
Marco quel giorno aveva tentato di far colazione in Valsavarenche, in uno dei tanti bar di fondovalle, un po’ squallidi nel loro arredamento rustico moderno. Anche lì, come è vezzo di baite, rifugi, trattorie tipiche e anche anonime pizzerie, esponevano in bella vista trofei, corna di cervo, mezzi busti di stambecco, uccelli impagliati. C’era una varietà di bestie insolita, nulla in comune tra loro se non il fatto di essere state impiombate. In un attimo, Marco aveva preso la decisione di cambiare bar.
Sono tanti quelli che non gradiscono i trofei, un po’ meno quelli che lo dicono apertamente. Per il momento il boicottaggio è l’unica reazione possibile e così come oggi si afferma sempre più il rifiuto della pelliccia, speriamo che in futuro l’assenza di cadaveri impagliati e appesi sia la misura di un livello di civiltà migliore.
Ma la condanna della truce esibizione nei locali pubblici di questi poveri animali ci induce a pensare che il nostro pietismo e la nostra considerazione morale si rivolgono solo ad alcune specie. I piccoli e graziosi mammiferi selvatici sono degni della nostra gerarchia etica, e così anche gli uccellini indifesi hanno un posto nel nostro cuore: li amiamo quasi come i nostri animali domestici. Altri, come stambecchi e camosci, sono simboli di libertà ed autosufficienza, perciò destano almeno la nostra ammirazione. Orsi ed aquile vanno oltre, perché dotati anche di grandi abilità o grande forza.
Panorama sul Gran Paradiso dalla Cima dell’Arolley. Foto: Andrea Rolando
Gli altri animali invece sono fuori da questo cerchio magico del benvolere umano. Infatti roditori, formiche e vari insetti non destano molte attenzioni. Mentre i serpenti, meglio se velenosi, almeno godono di una buona conservazione in vasi di vetro pieni di alcol e sono esposti al pubblico in spasimi contorti. Rettili velenosissimi e ragni da incubo sono i protagonisti di alcune mostre itineranti che, assieme agli strumenti medioevali di tortura, costituiscono da un po’ di anni le sole iniziative culturali di molte aziende di soggiorno montane.
Sempre l’ecologia ci insegna che l’amore per gli animali in generale non dev’essere il nostro metro per rispettarli: solo conoscendo quanto delicati sono gli equilibri tra le varie specie e quanto complicate le interconnessioni con il mondo vegetale, avremo pieno rispetto.
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso è un santuario degli animali: qui il loro comportamento è diverso, perché loro sentono di essere protetti. Altrove continua il massacro, ma qui siamo su un’isola felice. Nei pressi della Croce dell’Arolley, poco distante dal sentiero, un papà sta mostrando a numerosi bambini alcune varietà di fiori. I bimbi sono curiosissimi e fanno un sacco di domande al povero padre, che è chiaramente in difficoltà. A giudicare dal genuino interesse e dalla freschezza di tutta la scena, nasce la speranza di una vita animale nobile come quella umana. E mentre imparano a riconoscere le orme delle bestie che quasi non conoscono dal vero, Marco avrebbe voglia di dir loro che in altri luoghi gli animali al pascolo sono disturbati di continuo, ancor più di notte con i fari, che i quadrupedi selvatici sono inseguiti, stuzzicati, che i rettili son presi a bastonate perché si pensa che siano pericolosi, che le ragnatele son distrutte per gioco, i formicai rasi al suolo, trappole di ogni genere son disposte per catturare per scherzo.
Cima dell’Arolley dal Gianzanaz
Eppoi gli schiamazzi, i rumori, oppure al contrario gli appostamenti per poter avvicinare mammiferi e uccelli, gli inseguimenti con le torce elettriche. Tutti da bambini abbiamo provocato la fuga dai nidi, portato via le uova. Non dobbiamo toccare i piccoli: alcuni genitori, dopo il contatto con l’uomo, potrebbero non riconoscerli e quindi li abbandonerebbero.
Anche il nostro cane può essere fonte involontaria di grande disturbo: teniamolo perciò sotto controllo, anche al guinzaglio se necessario.
Chi conosce bene gli animali e le loro abitudini sa come si possono osservare con discrezione: i corsi di birdwatching e le guardie forestali possono dare preziosi consigli anche agli adulti. Prendiamo al volo l’occasione di essere nel cuore di un Parco Nazionale e abituiamoci a considerare la fauna un bene comune e quindi un bene superiore: un bene che non possiamo amministrare a nostro arbitrio, scegliendo cosa ci è simpatico e cosa no.
La Cima dell’Arolley è veramente solitaria, non raccomandata sulle guide e sulle monografie del Gran Paradiso. È al centro della testata della Valsavarenche, perciò al centro e in cima del mondo animale che sovrasta. Una montagna a misura d’uomo dove l’uomo non c’è. Questo ha preferito le cime più alte. Poco distante in linea d’aria, nei rifugi affollati dell’altro versante, nello stesso momento persone di varia nazionalità stanno per cenare su immensi tavoloni. Domani saliranno in vetta al Gran Paradiso, che attira ogni anno tanta gente perché è uno dei “quattromila” più popolari delle Alpi. Càstore, Breithorn, Gran Paradiso e Pizzo Bernina si disputano infatti il record di afflusso.
A Marco sembra di essere più in montagna ora, su una facile cima solitaria a neppure tremila metri, di quando armato di piccozza e ramponi ha salito montagne ben più difficili e più alte.
Questo giorno è stato magico, la vicinanza dei fiori e delle rocce nude, ma soprattutto degli animali che lo osservano ha rasserenato un animo che ancora sente ben forte l’attrazione per le grandi cime e la voglia di misurarsi con esse.
Corda e compagni di cordata sono lontani, non partecipano a questo solitario bagno di luce di tramonto. Al Rifugio Vittorio Emanuele II sono stati serviti gli spaghetti al sugo e qualcuno li avrà trovati un po’ scotti. Il rosso sulle cime è svanito in un momento, ora con la luce del crepuscolo Marco deve scendere e arriverà alla sua auto col buio. In giro non c’è più nessuno, gli animali sono tutti a nanna. È stanco e affamato.
Al Rifugio Chabod qualcuno si starà lamentando che le coperte sono umide e puzzano.
0Scopri di più da GognaBlog
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.