Era il miglior alpinista della sua generazione (1992), un canadese tranquillo e modesto che ha fatto scalate esageratamente futuriste. A…
La terza vita di Thomas Bubendorfer (pubblicato su grivel.com il 14 ottobre 2019) “7 marzo 2017, Istar2, PadovaMi sono svegliato…
«Quando sono in montagna, non sento più quel ‘casino in testa’ che percepisco nel quotidiano». The Alpinist di Marco BertiImmagini…
Sutta u picu ru suli di Roberto Manfrè(pubblicato su Rivista della Montagna, n. 145, ottobre 1992) Sutta u picu ru…
Prendiamo le dovute distanze da questo articolo che pubblichiamo solo perché lo riteniamo decisamente rappresentativo del limitato livello culturale dell’attuale…
Il fuoco dell’anima Lettura: spessore-weight**, impegno-effort*, disimpegno-entertainment*** Ho salutato con enorme piacere il fatto che in quest’autunno 2017, e considerando…
Il 14 novembre 2014 Montagna.Tv dà, a firma Valentina d’Angella, una notizia importante: Base jump, highline e freesolo troppo pericolosi,…






