Matteo Armani di Enrico Garbaini Nasce a Trento nel 1909 da genitori di Mezzolombardo, fu alpinista e accademico del CAAI,…
Una via assai discussa, da chi l’ha ripetuta, da chi non c’è riuscito e anche da chi non l’ha mai…
Göran Kropp era un valente alpinista svedese che, nel 1996, pedalò dalla Svezia all’Everest, dove raggiunse la vetta da solo…
L’introduzione dei mezzi artificiali in arrampicata – 2di Gian Piero Motti(pubblicato in La storia dell’alpinismo) (GPM-SdA-20)(continua da https://gognablog.sherpa-gate.com/lintroduzione-dei-mezzi-artificiali-1/) Un’altra interpretazione…
Per la comune passione nei confronti del personaggio Gervasutti, sul GognaBlog da un po’ di anni si segue la consuetudine,…
Balzato alla cronaca il 16 agosto 2023 con la tragedia dei finanzieri Lorenzo Paroni e Giulio Alberto Pacchione, il Pilastro Piussi…
Abbiamo approfittato (riproponendola) dell’intervista che Luca Vecellio ha fatto a Maurizio Icio Dall’Omo. Sapendo bene quanta fatica è stata necessaria…
Matteo e Bonifacio Nicolussi (guide alpine di Molveno) di Paolo Francesco Zatta (pubblicato anche su Bollettino della SAT, aprile 2023)…
La prima ascensione della parete sud-ovest del Burèl 2281 m è stata una delle sfide alpinistiche più complicate e contese…
Le Dolomiti nel primo Novecento – 1di Gian Piero Motti(pubblicato in La storia dell’alpinismo) (GPM-SdA-17) Alpinisti tedeschi e austriaci e…