Cesare Maestridi Alessandro Filippini(pubblicato dul suo profilo fb il 19 gennaio 2021, ore 16.57) Cesare Maestri è morto il 19…
Una breve rassegna della storia generale, delle tecniche, delle motivazioni e delle personalità che hanno contribuito allo sviluppo dell’arrampicata su…
La madre di tutte le pareti(scritto nel 2000) Ero reduce da un agitato pomeriggio nella Monaco dell’Oktoberfest, seguito da un’ancora…
Il couloir nord-est dell’Aiguille du Dru fu l’inizio della piolet traction sulle Alpi. Anche nei fenomeni storici, come in quelli…
Ricordo che questo bellissimo articolo di quasi cinquanta anni fa fece sognare i lettori appassionati di quella rivista Mountain che…
Un alpinista che volle arrampicare all’ombra. Antonio Rusconi di Renato Frigerio (pubblicato su Uomini e sport n. 4, giugno 2011)…
Quanto tempo ancora per “Terra incognita”?(11 ottobre 1995 – 11 ottobre 2020: nessuna completa ripetizione in libera in 25 anni)…
Una deliziosa maledizione (in stile alpino sulla parete Rupal del Nanga Parbat) di Vince Anderson (pubblicato su The American Alpine…
Giotto Dainelli, fu uno dei massimi geologi, geografi ed esploratori italiani del XX secolo. Sue terre d’elezione furono l’Africa Orientale,…
A 39 anni dall’apertura, prima ripetizione solitaria invernale (e 4a assoluta) della Via dei Cinque di Valmadrera. Un sogno chiamato…