In occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo (2 aprile), Susanna Tamaro ha condiviso la sua esperienza: “È una sedia a rotelle…
La chiusura Covid della primavera 2020 è una delle esperienze umane più rilevanti e meno dibattute degli ultimi anni. Di…
“Questo dato, di per sé piuttosto sorprendente (o forse no), solleva una domanda fondamentale: perché la nostra percezione del rischio…
Il ruolo dei civili nelle guerre genera dilemmi e processi di legittimazione della violenza su una scala inimmaginabile: sino ai…
L’industria del complottismo[Recensione di L’industria del complottismo. Social network, menzogne di Stato e distruzione del vivente, di Matthieu Amiech (con…
Parola d’ordine: divertirsi.Per il risultato vai alla voce: guarda come va il mondo, “potrai vincere fantastici premi”, disse la radio.…
Confronto al Circolo dei lettori di Torino, 9 dicembre 2024. La ministra Alberti Casellati: «La nostra Costituzione è nata da…
Si fanno meno figli in tutto il mondo, dall’Italia alla Cina, dall’Iran all’America Latina. Che cosa significa davvero questa svolta…
Stocastopia? Può andare? Distopia non basta più. Questa rispettava e riferiva lo scorrere del pensiero analogico. Con il digitale l’unità…
Un manifesto femminicidio di Maria Nadotti (pubblicato su Almanacco Doppiozero, 2 luglio 2015) Di recente, in Italia, si è parlato…









