Pensando come un salmone di Chiara Baù (già pubblicato su Vita sul Pianeta il 24 maggio 2016) Negli infiniti…
Addenda alle Tesi di Biella: la proposta italiana di Carlo Alberto Pinelli Ho ripreso in mano le proposte di addendum…
Oggi termina la Cop 22 di Marrakech, la conferenza Onu sul clima che deve rendere operativo l’Accordo di Parigi siglato…
Corso di giornalismo ambientale di Franco Pedro Pedrotti La Scuola per il governo del territorio e del paesaggio (STEP) istituita…
Non appena il 20 ottobre 2016 dalla Commissione Ambiente del Senato è stata data via libera alla riforma della legge…
Ovindoli, minacce ai Piani di Pezza di Ferdinando Lattanzi Nelle ultime settimane ci sono state delle novità riguardanti la questione…
Sci alpino: i casi di Val della Mite e di Col Margherita (Moena) impongono una inversione di tendenza. L’essenza stessa…
La disponibilità a sbagliare (intervista) Qual è l’esperienza che più ha segnato la tua attività di alpinista? La prima ascensione…
Due (anzi 19.000) parole con Alessandro Gogna – 2 (2-3) intervista di Christine Kopp (Milano, 3 e 9 febbraio 2016)…
Il professor Alberto Abrami, già ordinario di Diritto Forestale e dell’Ambiente nell’Università di Firenze, si esprime sulla Riforma del Corpo…