Quale avvenire per l’arrampicata? Parte 2 (2-2) [Traduzione del saggio L’escalade, vers quel avenir? di Jean-Claude Droyer e Michèle Gloden,…
Quale avvenire per l’arrampicata? Parte 1 (1-2) [Traduzione del saggio L’escalade, vers quel avenir? di Jean-Claude Droyer e Michèle Gloden,…
A proposito del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, qui di seguito riporto lettere e missive varie che si sono susseguite…
Controllo Suono di Ian Parnell (tratto e tradotto da Climb 114, www.climbmagazine.com) Quando cominciai ad arrampicare nei tardi anni ’80,…
Spending review, in rosso anche le funivie pubbliche di Luigi Franco (tratto da www.ilfattoquotidiano.it, 5 settembre 2014) Nella lista delle…
Metadiario – 44 – Una “prima” vista da sotto: lo Scoglio di Mróz (AG 1972-009) di Mario Pozzo (pubblicato su…
Sassolino nella scarpa di Giacomo Rovida (apparso il 22 ottobre 2014 sul blog di Giacomo Rovida) Chiedo scusa a tutti,…
Il lato oscuro sul Grand Combin Nel meteorologicamente pazzo mese di agosto 1999 per una settimana intera le previsioni del…
La scoperta di Kalymnos conversazione con Andrea Di Bari 12 agosto 2014, ore 11.25.33 – Ciao Alessandro come stai tutto…
GAM-CAI UGET (Torino): un gruppo-élite pubblicato sulla Rivista Mensile del CAI nel giugno 1970 Avete mai provato a risalire interamente…