Posizione e rotta del Parco nazionale del Pollino di Emanuele Pisarra (già pubblicato su http://paroladiacalandros.blogspot.it/ il 25 ottobre 2017) Lettura:…
Lotta per la montagna Intervista ad Alessandro Gogna di Gian Luca Gasca (pubblicata su montagna.tv il 1° novembre 2017) Lettura:…
Il percorso partecipativo è importante per consolidare i risultati che tutti vorremmo raggiungere: conservazione attiva del territorio, condivisione, responsabilità di…
Lettura: spessore-weight***, impegno-effort***, disimpegno-entertainment* Che cos’è l’Earth Overshoot Day? E’ il giorno di un determinato anno in cui il consumo…
La dignità delle montagne (da Notiziario di Mountain Wilderness n. 1 – gennaio 1989) Lettura: spessore-weight****, impegno-effort*, disimpegno-entertainment* Per anni…
Prima di leggere l’interessantissimo articolo di Alessandro Ghezzer, è opportuno visionare questo film di Davide Celli (figlio del più noto…
Lettura: spessore-weight**, impegno-effort***, disimpegno-entertainment** Sul tema delle progettate ciclabili attorno al Lago di Garda, il 5 agosto 2016 uscivamo con…
Il Parc National des Écrins Lettura: spessore-weight*, impegno-effort*, disimpegno-entertainment** Situato nel triangolo Grenoble-Gap-Briançon, delimitato dalle valli della Romanche, della Durance…
Lettura: spessore-weight****, impegno-effort**, disimpegno-entertainment* Nella serata del 12 agosto 2017 è stata uccisa KJ2, l’orsa che il 22 luglio scorso…
Lettura: spessore-weight***, impegno-effort***, disimpegno-entertainment*** «Il 16 gennaio 2017 il direttore del Parco Naturale Adamello Brenta, dott. Silvio Bartolomei, ha rassegnato le…