Gian Piero Motti e l’invenzione delle “Antiche Sere” (RE 016) di Marco Blatto (pubblicato su mountainblog.it il 19 dicembre 2011)…
La sera del 24 ottobre 2019, nella Sala degli Stemmi della sezione di Torino del CAI al Monte dei Cappuccini,…
Gian Piero Motti pubblica nel 1977 la sua Storia dell’alpinismo, in due volumi. Nell’introduzione illustra il nodo cruciale e irrisolto…
Il filosofo dell’alpinismo (RE 015) di Pierluigi Boccanfuso (pubblicato su poetarumsilva.com l’11 aprile 2016 ma ivi non più reperibile) Lettura:…
Gian Piero Motti campione silenzioso (RE 022) di Emanuele Cassarà (da Tuttosport del 6 settembre 1968, poi ripreso su Un…
Bertone-Motti: ideologia o sport? (RE 021)di Emanuele Cassarà (da Tuttosport, 14 marzo 1975) Le guide alpine Giorgio Bertone e Lorenzino…
Ricordando Gian Piero Motti, un principe dell’alpinismo (RE 023)di Emanuele Cassarà (da Tuttosport, 9 luglio 1983) Gian Piero Motti era…
I lettori più attenti di GognaBlog avranno notato che era in corso da tempo la pubblicazione di tutti gli scritti…
Con questo articolo, molto importante per l’evoluzione dell’arrampicata europea, seguito dalle note prestigiose di Gian Piero Motti, concludiamo il lungo…
Introduzione di Gian Piero Motti (1978) a No Place for Brass Monkeys (GPM 081) È il racconto della prima salita…