50 anni e non li dimostra di Massimo Giuliberti (questo articolo è uscito sull’Annuario del CAAI 2014-2015, per gentile concessione)…
La bolla dell’eliski di Ivan Borroni, vicepresidente del Comitato Scientifico Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta del Club Alpino Italiano (questo articolo…
Con la bronchite sul Monte Bersaio (AG 1965-006) dal mio diario, ottobre 1965 La mattina del 17 aprile 1965 mi…
Consenso ai parchi e informazione I cittadini residenti nelle aree protette e nei parchi dovrebbero essere i primi a dare…
L’ultima elifollia: l’eli-bike Nell’ambito della Sagra della Mela, domenica 11 ottobre 2015, Villa di Tirano ha organizzato (per la nona…
Una leggenda dolomitica (prima ascensione di Fontana dell’oblio alla parete ovest della Pala della Ghiaccia, Stefano Michelazzi, Ivo Rabanser e…
Il Nuovo Bidecalogo del CAI, approvato a Torino il 26 maggio 2013, dedica il Punto 17 alla speleologia e al torrentismo.…
Vieto, dunque sono Ricevo dall’avvocato Luca d’Alba: “Dal 18 al 20 settembre 2015 ho organizzato un raduno d’arrampicata tra Timpa…
Quel che un non-vedente riesce a vedere Il 3 agosto 2015 Gabriele Scorsolini, giovane quindicenne non-vedente, accompagnato dall’amico (e guida)…
Studio psicofisico sulla graduazione delle difficoltà in arrampicata di Didier Delignière, Jean-Pierre Famose, Chantalle Thépaut-Mathie e Philippe Fleurance (da International…