Passa al contenuto
  • GognaBlog
  • Chi siamo
  • SHERPA
  • Alt(r)iSpazi
  • Totem e Tabù
  • Shop
  • Contattaci

Tag: alpinismo

La fine di un’epoca

27 Marzo 2022 GognaBlog 3 Comments 16

Una vita d’alpinismo – 94 – La fine di un’epoca – (AG 1980-006) Ogni volta che mi appresto a scartabellare…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: alpinismo, arrampicata, cascate, ghiaccio, Manolo, racconto, UschiDemeter

Ritorno al Siguniang

26 Marzo 2022 GognaBlog Un commento 2

Ritorno al Siguniang (una via nuova di 72 lunghezze in Cina conclude una storia di ossessione e redenzione) di Chad…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: alpinismo, ChadKellogg, Cina, DylanJohnson, racconto, sichuan, Siguniang

Lorenzo Revojera

17 Marzo 2022 GognaBlog 2 Comments 10

Lorenzo Revojera di Marco Dalla Torre (una versione più ampia del presente profilo verrà pubblicata a fine marzo 2022 sul…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: alpinismo, LaLombardiaELeAlpi, letteratura, LorenzoRevojera, MarcoDallaTorre, montagna

Pierre Allain

27 Febbraio 2022 GognaBlog 11 Comments 11

Pierre Allain di Jean Fréhel (pubblicato su Annales du GHM, 2001) Pierre Allain era dotato di una personalità eccezionale. Nato nel…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: AlpinismeetCompétition, alpinismo, attrezzatura, biografia, cagoule, discensore, GHM, JeanFréhel, materiale, PierreAllain, saccopiuma, StoriadellAlpinismo

La via Pachinko sul Denali

24 Febbraio 2022 GognaBlog Lascia un commento 5

La via Pachinko sul Denali (I Giri-Giri Boys rendono il grande ancora più grande) di Katsutaka Yokoyama (pubblicato su The…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: Alaska, alpinismo, concatenamento, Denali, FumitakaIchimura, GiriGiriBoys, KatsutakaYokoyama, McKinley, Pachinko, YusukeSato

Il fuoco dentro

21 Febbraio 2022 GognaBlog 6 Comments 13

Il fuoco dentro di Checco Gherlenda (pubblicato sul suo profilo fb il 26 gennaio 2022) Qualche giorno fa, leggendo un…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: alpinismo, CharliePorter, CheccoGherlenda, ricordo

Samurai Direct

20 Febbraio 2022 GognaBlog Lascia un commento 13

Samurai Direct (prima ascensione della parete sud-est del Kamet, India di Kazuya Hiraide e Kei Taniguchi (pubblicato su The American…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: alpinismo, exploit, Kamet, KazuyaHiraide, KeiTaniguchi, Samurai, stilealpino

Salendo dal Mare

13 Febbraio 2022 GognaBlog 4 Comments 17

Salendo dal Mare(mostra dedicata a Gianni Calcagno) Grazie a Michele Fanni, responsabile promozione della Mostra Fotografica Salendo dal Mare dedicata…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: alpinismo, avventura, CamillaCalcagno, fotografia, GianniCalcagno, MicheleFanni, mostra, mostraitinerante

Emilio Comici – 1

10 Febbraio 2022 GognaBlog 4 Comments 8

Le prime ascensioni di Emilio Comici nelle Alpi GiulieLeonardo Emilio Comici nacque a Trieste da Antonio e da Regina Cartago…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: AlessandroGogna, AlpiGiulie, alpinismo, arrampicata, EmilioComici, StoriadellAlpinismo

Conversazione con Enrico Rosso

6 Febbraio 2022 GognaBlog 3 Comments 9

Conversazione con Enrico Rosso di Andrea Formagnana(pubblicato su Montagne360, maggio 2021) Il Piolet d’Or è il più prestigioso premio alpinistico.…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: alpinismo, AndreaFormagnana, conversazione, EnricoRosso, intervista, ShivasLingam, Shivling, stilealpino
Prev 1 2 3 4 … 85 Next

Cerca nel GognaBlog

Nuova funzionalità commenti GognaBlog

Caro lettore, gli articoli di GognaBlog vengono pubblicati quotidianamente tra le 5 e le 6 di mattina. Ritenendolo un buon servizio, puoi ricevere una mail con il titolo del post appena uscito, nonché l’autore e un breve sunto. Perché questo sia possibile occorre che tu mandi un commento a un post qualunque e clicchi nell’apposita casella subito sotto allo spazio del commento. Grazie della collaborazione.

Nuova funzionalità commenti Totem&Tabù

Caro lettore, gli articoli di Totem&Tabù vengono pubblicati tra le 4 e le 5 di mattina. Ritenendolo un buon servizio, puoi ricevere una mail con il titolo del post appena uscito, nonché l’autore e un breve sunto. Perché questo sia possibile occorre che tu mandi un commento a un post qualunque e clicchi nell’apposita casella subito sotto allo spazio del commento. Grazie della collaborazione.

Per contattare la redazione scrivere all'indirizzo email info@gognablog.com

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

Canale Telegram GognaBlog


Gogna Blog Telegram Channel

Abbonati al Canale Telegram del Gogna Blog, riceverai quotidianamente la notifica del nuovo articolo sul tuo smartphone o tablet
(ma prima installa app gratuita sul tuo smartphone o tablet).

Commenti recenti

  • Carlo Crovella su Cent’anni di parchi
  • Toni Farina su Cent’anni di parchi
  • albert su Un uomo solo sull’Everest
  • Pergogna su Cent’anni di parchi
  • Fabio Bertoncelli su Lontani dal mondo
  • Giacomo Govi su Lontani dal mondo
  • lorenzo merlo su Lontani dal mondo
  • Fabio Bertoncelli su Lontani dal mondo
  • Andrea Parmeggiani su Lontani dal mondo
  • roberto bozzo su I consigli nutrizionali di Annamaria Previtali

Archivio Articoli

  • Maggio 2022 (30)
  • Aprile 2022 (44)
  • Marzo 2022 (46)
  • Febbraio 2022 (41)
  • Gennaio 2022 (45)
  • Dicembre 2021 (45)
  • Novembre 2021 (47)
  • Ottobre 2021 (46)
  • Settembre 2021 (44)
  • Agosto 2021 (46)
  • Luglio 2021 (45)
  • Giugno 2021 (44)
  • Maggio 2021 (45)
  • Aprile 2021 (44)
  • Marzo 2021 (45)
  • Febbraio 2021 (43)
  • Gennaio 2021 (46)
  • Dicembre 2020 (46)
  • Novembre 2020 (44)
  • Ottobre 2020 (44)
  • Settembre 2020 (44)
  • Agosto 2020 (46)
  • Luglio 2020 (46)
  • Giugno 2020 (45)
  • Maggio 2020 (54)
  • Aprile 2020 (59)
  • Marzo 2020 (53)
  • Febbraio 2020 (42)
  • Gennaio 2020 (45)
  • Dicembre 2019 (47)
  • Novembre 2019 (43)
  • Ottobre 2019 (45)
  • Settembre 2019 (43)
  • Agosto 2019 (44)
  • Luglio 2019 (45)
  • Giugno 2019 (42)
  • Maggio 2019 (45)
  • Aprile 2019 (41)
  • Marzo 2019 (41)
  • Febbraio 2019 (35)
  • Gennaio 2019 (46)
  • Dicembre 2018 (58)
  • Novembre 2018 (57)
  • Ottobre 2018 (45)
  • Settembre 2018 (43)
  • Agosto 2018 (38)
  • Luglio 2018 (38)
  • Giugno 2018 (38)
  • Maggio 2018 (39)
  • Aprile 2018 (35)
  • Marzo 2018 (38)
  • Febbraio 2018 (35)
  • Gennaio 2018 (36)
  • Dicembre 2017 (37)
  • Novembre 2017 (35)
  • Ottobre 2017 (36)
  • Settembre 2017 (37)
  • Agosto 2017 (36)
  • Luglio 2017 (36)
  • Giugno 2017 (35)
  • Maggio 2017 (36)
  • Aprile 2017 (35)
  • Marzo 2017 (36)
  • Febbraio 2017 (32)
  • Gennaio 2017 (35)
  • Dicembre 2016 (31)
  • Novembre 2016 (30)
  • Ottobre 2016 (31)
  • Settembre 2016 (30)
  • Agosto 2016 (31)
  • Luglio 2016 (31)
  • Giugno 2016 (30)
  • Maggio 2016 (31)
  • Aprile 2016 (30)
  • Marzo 2016 (31)
  • Febbraio 2016 (29)
  • Gennaio 2016 (32)
  • Dicembre 2015 (31)
  • Novembre 2015 (30)
  • Ottobre 2015 (31)
  • Settembre 2015 (30)
  • Agosto 2015 (31)
  • Luglio 2015 (31)
  • Giugno 2015 (30)
  • Maggio 2015 (31)
  • Aprile 2015 (30)
  • Marzo 2015 (31)
  • Febbraio 2015 (28)
  • Gennaio 2015 (31)
  • Dicembre 2014 (31)
  • Novembre 2014 (30)
  • Ottobre 2014 (31)
  • Settembre 2014 (31)
  • Agosto 2014 (31)
  • Luglio 2014 (35)
  • Giugno 2014 (30)
  • Maggio 2014 (32)
  • Aprile 2014 (30)
  • Marzo 2014 (31)
  • Febbraio 2014 (28)
  • Gennaio 2014 (31)
  • Dicembre 2013 (12)
  • Novembre 2013 (3)
  • Ottobre 2013 (1)
  • Settembre 2013 (1)
  • Agosto 2013 (1)

Argomenti

  • Abruzzo (11)
  • accompagnamento (16)
  • acqua (12)
  • affollamento (13)
  • Afghanistan (10)
  • agricoltura (11)
  • Alain de Benoist (10)
  • Alaska (19)
  • Alessandro Gogna (57)
  • AlessandroGogna (10)
  • Alex Honnold (14)
  • allenamento (16)
  • Alpi (21)
  • Alpi Apuane (32)
  • Alpi Liguri (12)
  • Alpi Marittime (18)
  • alpinismo (847)
  • alpinismo extraeuropeo (23)
  • alpinismo femminile (21)
  • alpinismo invernale (81)
  • alpinismo solitario (47)
  • Alto Adige (11)
  • ambientalismo (34)
  • ambiente (54)
  • ambiente naturale (301)
  • amministrazione (21)
  • amore (13)
  • analisi (10)
  • Andrea Gobetti (10)
  • apertura (11)
  • Appennino (10)
  • Appennino Genovese (12)
  • arrampicata (531)
  • arrampicata artificiale (20)
  • arrampicata femminile (56)
  • arrampicata libera (21)
  • arrampicata solitaria (15)
  • arrampicata sportiva (121)
  • arrampicata trad (16)
  • arte (22)
  • ascolto (14)
  • assicurazione (15)
  • attrezzatura (18)
  • attualità (28)
  • avventura (106)
  • backcountry (11)
  • bellezza (12)
  • benessere (13)
  • Bidecalogo (19)
  • biografia (60)
  • bivacco (11)
  • bouldering (11)
  • CAAI (18)
  • caccia (12)
  • CAI (111)
  • California (12)
  • cambiamento climatico (15)
  • cambio climatico (12)
  • capitalismo (34)
  • Capitan (10)
  • Carlo Crovella (78)
  • CarloCrovella (15)
  • cave (10)
  • cave di marmo (11)
  • Cerro Torre (10)
  • Cervino (43)
  • Chiara Baù (14)
  • chiodatura (31)
  • chiusura (10)
  • Ciaspole (10)
  • Cina (27)
  • Civetta (14)
  • civiltà (12)
  • clean climbing (14)
  • clima (30)
  • climbing (25)
  • Club Alpino Italiano (18)
  • CNSAS (22)
  • CO2 (11)
  • colore (43)
  • competizione (34)
  • comunicazione (47)
  • conoscenza (16)
  • consapevolezza (39)
  • conservazione (10)
  • consumismo (18)
  • consumo (13)
  • contagio (10)
  • controllo (13)
  • convegno (24)
  • coronavirus (25)
  • Cortina (19)
  • Costituzione (10)
  • costume (11)
  • covid-19 (11)
  • covid19 (43)
  • crescita (26)
  • crisi (16)
  • cultura (366)
  • cultura di montagna (108)
  • decrescita (28)
  • democrazia (30)
  • denuncia (49)
  • diario (11)
  • didattica (10)
  • difficoltà (13)
  • diritto (22)
  • disastro (11)
  • discussione (12)
  • Disimpegno 0 (81)
  • Disimpegno 1 (29)
  • disimpegno 2 (33)
  • Disimpegno 3 (20)
  • disimpegno-entertainment(1) (56)
  • disimpegno-entertainment(2) (291)
  • disimpegno-entertainment(3) (166)
  • disimpegno-entertainment* (288)
  • divieti (10)
  • divieto (64)
  • Dolomiti (148)
  • ecogestione (20)
  • ecologia (25)
  • economia (55)
  • ecosistema (11)
  • editoriale (37)
  • educazione (21)
  • Eiger (12)
  • eliski (53)
  • emergenza (15)
  • Emilio Previtali (10)
  • emozioni (11)
  • energia (20)
  • Enrico Camanni (15)
  • escursionismo (107)
  • esperienza (26)
  • esplorazione (74)
  • etica (47)
  • Europa (20)
  • evento (21)
  • everest (20)
  • evoluzione (37)
  • falesia (12)
  • fantasia (47)
  • fascismo (13)
  • felicità (11)
  • Film (34)
  • filosofia (31)
  • fotografia (76)
  • free climbing (54)
  • free solo (18)
  • freeride (15)
  • frequentazione (16)
  • frequentazione montagna (112)
  • fuoripista (49)
  • futuro (19)
  • geografia (20)
  • Geri Steve (16)
  • gestione (62)
  • gestione del territorio (34)
  • ghiacciai (12)
  • ghiaccio (20)
  • Gian Carlo Grassi (17)
  • Gian Piero Motti (83)
  • Gianni Calcagno (15)
  • giornalismo (20)
  • giovani (17)
  • Giuseppe Miotti (15)
  • Giusto Gervasutti (19)
  • globalizzazione (21)
  • Grandes Jorasses (19)
  • Greta Thunberg (10)
  • guerra (23)
  • guida alpina (38)
  • guide alpine (71)
  • Guido Machetto (18)
  • Guido Rossa (11)
  • Heinz Grill (10)
  • Himalaya (28)
  • impegno 0 (20)
  • Impegno 1 (36)
  • Impegno 2 (41)
  • impegno 3 (33)
  • Impegno 5 (39)
  • impegno-effort(1) (342)
  • impegno-effort(2) (134)
  • impegno-effort(3) (44)
  • impegno-effort*** (288)
  • impianti (26)
  • inchiesta (34)
  • incidente (13)
  • India (11)
  • informazione (30)
  • innevamento artificiale (10)
  • inquinamento (23)
  • insegnamento (11)
  • intervista (103)
  • Ivan Guerini (11)
  • K2 (30)
  • Karakorum (24)
  • Lagorai (10)
  • lavoro (26)
  • Lega (10)
  • leggenda (10)
  • legislazione (10)
  • letteratura (19)
  • liberismo (18)
  • libertà (179)
  • libro (18)
  • limite (22)
  • Lorenzo Merlo (44)
  • LorenzoMerlo (29)
  • magistratura (18)
  • manifestazione (17)
  • Marcello Cominetti (22)
  • Marco Furlani (12)
  • marketing (31)
  • Marmolada (25)
  • Massimo Fini (13)
  • media (10)
  • meditazione (12)
  • mercato (12)
  • Milano (11)
  • Miller Rava (10)
  • mistero (14)
  • mito (11)
  • monografia (31)
  • montagna (29)
  • montanari (10)
  • Monte Bianco (53)
  • Monte Rosa (16)
  • morte (17)
  • mountain bike (10)
  • Mountain Wilderness (53)
  • Nanga Parbat (12)
  • Naso di Zmutt (10)
  • natura (47)
  • necrologio (15)
  • Nepal (11)
  • neve (38)
  • numero chiuso (10)
  • Nuovo Mattino (39)
  • obbligo (11)
  • Occidente (15)
  • Olimpiadi (18)
  • ordinanza (26)
  • orso (16)
  • Osservatorio della Libertà in Montagna (49)
  • Ottomila (11)
  • outdoor (23)
  • paesaggio (19)
  • Pakistan (11)
  • pandemia (45)
  • panorama (12)
  • parco (10)
  • Parco Nazionale dei Sibillini (10)
  • passione (16)
  • Patagonia (37)
  • paura (16)
  • pericolo (80)
  • personaggio (12)
  • petizione (11)
  • PIL (15)
  • Piolet d'Or (13)
  • polemica (16)
  • politica (30)
  • popolazione (10)
  • populismo (28)
  • potere (13)
  • presentazione (11)
  • prima ascensione (23)
  • primaascensione (13)
  • prime esperienze (41)
  • produzione (13)
  • professione (18)
  • professionismo (19)
  • progetto (25)
  • progresso (12)
  • protezione (38)
  • psicologia (16)
  • pubblicità (11)
  • racconto (473)
  • Ragni di Lecco (11)
  • raid (11)
  • realtà (24)
  • recensione (42)
  • regolamentazione (13)
  • Reinhold Messner (35)
  • relazione (22)
  • religione (12)
  • Renato Casarotto (14)
  • responsabilità (102)
  • Riccardo Cassin (14)
  • ricerca (16)
  • ricordi (15)
  • ricordo (149)
  • rifiuti (12)
  • riflessione (11)
  • riflessioni (100)
  • rifugi (25)
  • rifugio (20)
  • riscaldamento globale (14)
  • rischio (75)
  • rispetto (14)
  • ritratto (18)
  • romanticismo (10)
  • romanzo (11)
  • Russia (16)
  • saggio (139)
  • salute (10)
  • Sardegna (47)
  • SAT (11)
  • satira (45)
  • sci (66)
  • sci alpino (15)
  • sci estremo (20)
  • scialpinismo (129)
  • scienza (47)
  • scuola (16)
  • segnaletica (16)
  • sentieri (11)
  • sfruttamento (19)
  • sherpa (10)
  • sicurezza (180)
  • Skialp (10)
  • soccorso (14)
  • Soccorso Alpino (31)
  • social (12)
  • società (35)
  • Société sicuritaire (13)
  • sogno (15)
  • solidarietà (18)
  • solitudine (16)
  • sostenibilità (36)
  • sovranismo (11)
  • speculazione (14)
  • spedizione (24)
  • Spessore 2 (14)
  • spessore 3 (41)
  • spessore 4 (31)
  • spessore 5 (82)
  • spessore-weight(1) (147)
  • spessore-weight(2) (264)
  • spessore-weight(3) (92)
  • spessore-weight(4) (18)
  • spessore-weight**** (283)
  • spit (22)
  • sport (15)
  • stile alpino (15)
  • storia (62)
  • Storia dell'alpinismo (502)
  • storia dell'arrampicata (10)
  • StoriadellAlpinismo (53)
  • sviluppo (31)
  • Svizzera (14)
  • tecnica (35)
  • tecnologia (41)
  • terremoto (14)
  • territorio (10)
  • Tirolo (10)
  • Torino (11)
  • trad (13)
  • trad climbing (14)
  • tradizione (34)
  • traffico (13)
  • tragedia (38)
  • trekking (66)
  • Trentino (16)
  • turismo (127)
  • turismo sostenibile (40)
  • Ucraina (10)
  • Ugo Manera (31)
  • umanità (11)
  • Unesco (15)
  • Unione Europea (13)
  • USA (11)
  • Vaccinazione (10)
  • vaccino (17)
  • valanga (33)
  • valanghe (12)
  • valorizzazione (11)
  • velocità (11)
  • verità (25)
  • via ferrata (34)
  • viaggio (17)
  • video (11)
  • violenza (10)
  • virus (14)
  • volontariato (16)
  • Walter Bonatti (10)
  • wilderness (10)
  • Yosemite (30)
  • Yvon Chouinard (10)
Privacy Policy - Cookie Policy
Privacy Policy
Copyright © 2022 — primer Child Tema WordPress di GoDaddy