L’altra Marmolada (presente, passato e futuro) di Ines Millesimi * L’estate sta finendo e mentre si analizza il bilancio delle…
Penso sia importante e urgente dare voce agli studenti che hanno dato vita ad un’assemblea d’istituto (circa 450 studenti, ginnasio…
La sesta edizione della Campagna Glaciologica Partecipata. Climbing for Climate 6di Ines Millesimi (pubblicato sul suo profilo fb l’8 settembre…
Presentazione di Sacre vette. I simboli sulle cime, di Ines Millesimi e Mauro Varotto. Sacre vetteLe croci di vetta e le immagini…
Presentazione di Croci di Vetta in Appenninodi Ines Millesimi Giovedì 22 giugno 2023 alle ore 17.00, presso l’Università Cattolica del…
Nessuno avrebbe potuto immaginare la buriana mediatica che si sarebbe scatenata al seguito del convegno Croci di Vetta in Appennino…
Ho proposto a GognaBlog la pubblicazione di un brano del mio co-tutor alla tesi del mio Dottorato, il prof. Mauro…
(continua da https://gognablog.sherpa-gate.com/croci-e-simboli-della-montagna-1/) Croci di vetta: dai dualismi allo spirito del tempoReinhold Messner, l’alpinista tra i più importanti di tutti…
Croci e simboli della montagnadi Ines MillesimiEstratto di un capitolo tratto dal volume di Ines Millesimi, Croci di vetta in…
Il recente lavoro sulle croci in vetta alle montagne condotto dalla Dottoranda dell’Università della Tuscia Ines Millesimi, già docente di…









