La scelta dello scrittore ceco: svanire, per mettere al centro l’opera, non l’io che la realizza. Giusto? Un libro in…
Luis Sepúlveda, uno dei più noti e celebrati scrittori sudamericani, recentemente scomparso, aveva tratteggiato per Alp i caratteri di una…
Simon Messner: «Giro un film su mio padre. Lui con me è stato rigido e assente». Il figlio del grande…
Torinese, cagliaritano, operaio, editore, fotografo, scrittore, commentatore, Maurizio Oviglia è anche tanto altro. Qualcosa del suo universo emerge da questa…
Nel 1963 passò, d’inverno, lungo la Solleder al Civetta (prima invernale) e riuscì a superare sette bivacchi sciogliendo la neve…
Brillante intervista a uno dei più grandi sportivi italiani che il 28 febbraio 2021 ha compiuto 70 anni e si…
Il neuropsichiatra, autore di 80 anni di follia. E ancora una gran voglia di vivere (Rizzoli), difende la “funzione sociale…
Hias Rebitsch (dal Rofan agli Dei d’argento del Cerro Gallan) di Toni Hiebeler(pubblicato su Alpinismus, aprile 1967) Disegnare un ritratto…
L’assassinio di Paracelso(Intervista al professor Paolo Lissoni sul CoViD-19 e sulla ricomposizione dell’uomo e della scienza)di Lorenzo Merlo(18 gennaio 2021,…
Sherpa, le diverse anime della montagnadi Erika Pozzi(pubblicato su outdoormag.sport-press.it il 16 novembre 2020) Un progetto iniziato nel 2019 e…