Il degrado delle Alpi è dovuto al fatto che pochi le sentano casa nostra. Rocce e ghiacci sono qualche cosa…
Infrastrutture e croci sulle vette documento di Mountain Wilderness (2013) Mountain Wilderness, allarmata dalla sempre più invadente presenza di croci…
Un ponte verso il nulla di Carlo Alberto Pinelli Molti anni fa, di fronte al proliferare sregolato delle piste per…
Cima Lepri dalla chiesa di San Martino di Danilo Giagnoli Sabato 4 ottobre 2014, ore 8.00, io e il mio…
“… Il rapporto “Turismo Sostenibile nelle Dolomiti”, frutto di due anni di intenso lavoro di ricerca applicata e approvato definitivamente…
Monte Elmo-Croda Rossa: collegamento “svelato” Per i prossimi 2 e 3 agosto 2014 Mountain Wilderness organizza un trekking aperto a…
“Ripartiamo dai parchi” è l’imperativo di chi vuole mettere la natura al centro del Progetto Italia. A Fontecchio (AQ) c’è…
Il rifugio Passo Sella, sul valico dolomitico fra Trentino e Alto Adige, fu costruito nel 1904 dalla Sezione di Bozen…
Everest, tragedia e farsa di Carlo Alberto Pinelli C’è voluta la morte di sedici Sherpa nel labirinto della seraccata detta…
Il dibattito sull’uso di mezzi artificiali in arrampicata e in alpinismo è vecchio quasi quanto le due attività stesse, probabilmente…