– Ci mette un po’ il trenino a partire… ma quando parte, allora va forte davvero! Marco Pedrini, detto il…
Il senatore del Pd Massimo Caleo, vicepresidente della Commissione Ambiente, è primo firmatario di uno dei disegni di legge di…
Santnerjoch (AG 1959-002) Estate 1959 (dal mio diario, gennaio 1961) Quando da Vigo di Fassa arriviamo al Ciampedie in seggiovia…
Girano sul social Facebook da qualche giorno le foto di una parete rocciosa con avvitate prese di resina artificiale… Fin…
Il 20 maggio 2016 la platea del Teatro comunale di Belluno era piena: oltre all’appuntamento con lo spettacolo di Gioele…
Rocca Busambra… Vuoto a perdere: meglio tardi che mai! di Massimo Flaccavento e Giorgio Iurato 14-10-1981 Basandoci su questa semplice…
A seguito del nostro post https://gognablog.sherpa-gate.com/abruzzo-soccorso-alpino-a-pagamento-ed-rc-obbligatoria/, vi aggiorniamo sulle novità relative alla proposta di legge che riguarda il Soccorso Alpino…
Il 16 agosto 1899 due giovani austriaci, Otto Ampferer e Karl Berger, reduci dalla conquista del Pollice alle Cinque Dita,…
Alcune riflessioni sull’attrezzatura delle falesie in Valle d’Aosta di Matteo Giglio (già pubblicato il 29 luglio 2014 sul sito dell’autore)…
Le prime guide alpine Una vecchia cronaca del 1129 (Abbazia di Saint-Trond), riportata alla luce da Jules Brocherel (Les soldats…