Gian Piero Motti: la contemplazione del Mistero (RE 011) Nel trentennale (+ un anno) della sua morte, Gian Piero Motti…
– Da quanti anni vai in montagna, tu? Riccardo Milani era in piedi accanto alla mia sedia del ristorante “Prego”…
Alce Nero parla: Amico, ti racconterò la storia della mia vita, come tu desideri; e se fosse soltanto la storia…
Dopo ben più di due secoli di storia, nel rapporto etico, sportivo e turistico uomo-montagna, spicca oggi una problematica assai…
Dopo l’incontro pubblico dello scorso 2 aprile in merito alle progettate restrizioni sull’arrampicata a Lumignano e nei Colli Berici, il…
C’è chi crede che le montagne siano più forti e più durature dell’uomo e che ogni aggressione avrà alla fine…
La Chartreuse, subito a nord di Grenoble e a sud di Chambéry, si alza dalla valle dell’Isère con una bastionata…
Riccardo Cassin, friulano di San Vito al Tagliamento (1909 – 2009), si trasferì a Lecco come operaio, poi iniziò a…
Rinunciamo al mezzo meccanico, per quanto possibile. La politica di risparmio energetico in futuro sarà inevitabilmente parte integrante della nostra…
Il Mongioie mi ricorda una notte di fine giugno 1968. Il CAI Uget aveva organizzato un ritrovo per gli iscritti…