Pablo Batalla Cueto svela l’inevitabile intersezione tra alpinismo e ideologia. Lo scrittore e storico asturiano pubblica La bandera en la…
In un tempo in cui il femminismo ha perduto i propri confini, che appaiono quanto mai sfumati come quelli di…
Nel decennale della strage di Charlie Hebdo. Distopia di Stefano Chiodi (pubblicato su Almanacco Doppiozero, 2 luglio 2015) L’uccisione, il…
Per la prima volta nella storia della sua politica egemonica, gli Usa stanno vivendo il rischio di autarchia. Rischio manifesto…
Giovani, politica, fede (fuggire in un altrove che non c’è) di Giovanni Cominelli (pubblicato su santalessandro.org il 21 maggio 2024)…
Potenza e banalità della menzogna di Luciano Manicardi (monaco di Bose) (pubblicato su ilruoloterapeutico.com)Mentire: un fenomeno universalePer quanto sia normalmente…
Negli anni ‘70 in Europa si inizia a discutere di crisi ecologica e si fa strada un’ecologia critica verso il…
La giornalista: «Meloni è presidente ma vive costantemente sulle barricate. E doveva avvertire Giambruno di evitare commenti inutili che l’avrebbero…
Otto mesi dopo di Lorenzo Merlo (ekarrrt – 25 marzo 2023, aggiornato) Il 25 settembre 2022, più di otto mesi…
Rispetto a dove ci sta portando la politica, dovremmo andare in direzione opposta. Ma la sveglia non ha suonato. Siamo…









