Segui il tuo démone di Rita Remagnino (pubblicato su ereticamente.net il 22 settembre 2022) Dante Alighieri si finge stupito di…
L’impegno di alcuni a fare presente che le cose non erano proprio come ce le raccontavano pare non abbia graffiato…
Il modo della relazione dovrebbe sostituire quello dell’affermazione. Nel primo possiamo riconoscere l’infinito che è in tutti noi. Nel secondo…
È scomodo, ma imprescindibile se non vogliamo protrarre la crisi in cui siamo gravemente avviluppati e che ha fatto emergere…
Tutto sussiste sia in quanto reale che in quanto suggestione. Entrambe, per esserci, sono soggetti alla nostra narrazione, la quale…
Elementare, Watson!di Lorenzo Merlo Ci si dà da fare con strumenti inadatti. Il razionalismo, per esempio, è un treno senza…
Quante volte abbiamo sentito il fastidio per le espressioni altrui? Quante volte le abbiamo giudicate con definitivi aggettivi dispregiativi? Quante…
Campetti di gioco (fittizie verità ed evoluzione, comunicazione ed epistemologia)di Lorenzo Merlo(scritto il 23 gennaio 2021) Chiamiamo materia ciò di…
Babeliche veritàdi Lorenzo Merlo(scritto il 6 dicembre 2020) Gira e rigira, a ben guardare, in fin dei conti tutte le…
Kenneth John Ken Wilson (nato il 7 febbraio 1941, morto l’11 giugno 2016), fondatore e redattore di lunga data della…