L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento, in collaborazione con il Collegio degli Ingegneri, ha organizzato il convegno dal titolo…
Nel XVIII secolo gli abitanti di Lenk nella Simmental avevano dato un nome alla catena che chiude la valle a…
Il quasi inestricabile garbuglio di vie sul Picco Muzio Il Picco Muzio 4191 m è una poco pronunciata spalla della…
Sono passati quasi quarantuno anni, di undici che eravamo siamo rimasti in cinque e non ci vediamo né sentiamo mai:…
In tempi di reiterato affermare (da parte del CAI) volontà di ostacolare in ogni modo il diffondersi della pratica dell’eliski…
La mia esperienza sulle falesie del Lecchese di Marco Ballerini Il presente post è tratto dalla relazione che Marco Ballerini…
Sì, avete capito bene: 50°, non 60°. Questo è un mio scritto dell’ottobre 2004, a volte godo a essere in…
Primo workshop alpino per imparare a studiare in montagna La mattina i ragazzi si dedicheranno all’arrampicata e ad altre attività,…
Prospettive per una valle(scritto nel 1999) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) I primi anni del XX secolo videro una popolazione formazzina…
La montagna e io di Giorgio Anghileri Questo articolo è apparso per la prima volta sulla Rivista del CAI, set-ott…