Piccoli enigmi sulla parete della Punta Fiames(le tre “varianti” della via Dimai-Heath-Verzi)di Ernesto Majoni(pubblicato su Le Dolomiti bellunesi, estate 2025)…
Tra le imprese del Messner d’inizio Novecento. Le vie “minori” di Angelo Dibona di Matteo Bertolotti (pubblicato su La Rivista…
Pierluigi Bini (quando eravamo rotti e stracciati) di Franco Soave (pubblicato su Le Alpi Venete, primavera-estate 2025) Se si guarda…
L’accademico del CAI Euro Montagna è morto a 89 anni il 29 ottobre 2020 per CoViD-19, a Genova. Euro Montagna…
Metadiario – 27 – Marmolada di Rocca, parete sud, un nuovo problema (AG 1970-007) di Alberto Dorigatti (continua da https://gognablog.sherpa-gate.com/una-vita-dalpinismo-26-sulla-marmolada-di-rocca/)…
Nel cinquantennale di questa salita. Metadiario – 26 – Sulla Marmolada di Rocca – 1 (1-2) (AG 1970-006) Su quello…
Il 7 agosto del 1925 Emil Solleder e Gustav Lettenbauer realizzarono, sulla parete nord-ovest della Civetta, quella via che è…
La parete nord del Grand Pilier d’Angle di Cosimo Zappelli (pubblicato su Rivista mensile del CAI, 7-1965) Sono le due…
Il 4 luglio di 43 anni fa Heini Holzer cadeva tragicamente dalla parete nord del Piz Roseg. Soltanto nel 2000…
Un luogo affascinante e ostile a 3830 metri, con balconi di metallo a picco sul vuoto. Una meta riservata agli…









