Qualche anno fa Ueli Steck aveva detto: “Tutto ciò che posso immaginare è possibile”. Il 10 ottobre 2013 fece storia…
Dopo il post sull’eliski sull’Antelao e quello sul come il CAI dovrebbe sconfessare il Comune di Calalzo, e relativi commenti,…
La storia esteriore e la storia interiore di Heinz Grill Lo spirito umano si esprime in un modo ben preciso…
Questo è l’anno più tragico nella storia del K2, forse il più tragico in assoluto. Un grande affollamento di alpinisti,…
Slawinski e Welsted, 1a ascensione della parete nord-ovest del K6 West 7040 m di Raphael Slawinski L’impresa è stata nominata…
E’ stata data recentemente notizia dalla stampa internazionale di significativi cambiamenti nella richiesta ufficiale di permesso alle montagne nepalesi, in…
Grazie alla moderna tecnologia, le circa 300 cave di marmo del comprensorio delle Alpi Apuane stanno infliggendo alle montagne il…
Holecek e Hruby sulla parete nord del Talung in stile alpino Il grande alpinista ceco Marek Holecek, assieme a Zdenek…
Una montagna di libertà di Riccardo de Caria, avvocato Nel mondo ultraregolamentato in cui viviamo, restano poche oasi di libertà.…
E’ stata inaugurata il 26 febbraio 2014 la Mostra “Achille Compagnoni – Oltre il K2” al Museo Nazionale della Scienza…