Storia dell’arrampicata romana – 3 (3-4) di Luca Bevilacqua (già pubblicato nel 2010 da climbing pills) Nel filo del mio…
Questo scritto del 1981 costituisce il penultimo capitolo del mio libro La Parete. E’ stato pubblicato con il titolo Nel…
La montagnaterapia di Angelo Brega (medico psichiatra DSM Treviso) La montagnaterapia, secondo la definizione ormai classica di Giulio Scoppola et…
Il brano che segue è tratto dal libro di Giovanni Badino Un color bruno, Edizioni Segnavia, 2006. E’ l’ultimo dei…
Alpinismo e mistificazione (scritto nel 1998) Nelle lunghe camminate in fondo alle valli più smisurate (e qui nel Massif des…
Alcune domande sulla progettazione di una via ferrata sono periodicamente sottoposte ai più svariati soggetti. Sulla competenza e titolo abilitativo…
José Luis Fonrouge a cura del Centro Cultural Argentino de Montagña (pubblicazione originaria su Centro Cultural Argentino de Montagña, revista…
Su segnalazione di Stefano Salvatore, studente di fisica e appassionato di meteorologia, proponiamo questa risposta molto dettagliata (e assolutamente razionale)…
Le competizioni, ma anche le corse non competitive, distolgono dal sentire la natura e l’ambiente che ci circondano. La serie…
Il Birillo del Monte Gropporosso – 2 (2-2) (AG 1963-013) (dal mio diario) 26 dicembre 1963. Non credo che questa…









