Passa al contenuto
GognaBlog

Totem e Tabù

è una lettura per individui liberi che:
- sanno che è priva di contenuti retorici e di luoghi comuni;
- sanno che contiene prospettive di carattere eretico;
- sanno che certi articoli dovrebbero essere letti con la curiosità, il sospetto o la resistenza che certe idee meritano;

- sanno che coloro che l'animano combattono aspramente ogni genere di inquinamento;
- sanno che l'informazione non dovrebbe dare al lettore ciò che lui vuole ma ciò che forse non sa di volere.

  • GognaBlog
  • Chi siamo
  • SHERPA
  • Alt(r)iSpazi
  • Totem e Tabù
  • Shop
  • Contattaci

Tag: Africa

L’alpinismo extraeuropeo – 2

16 Giugno 2025 GognaBlog 2 Comments
2

L’alpinismo extraeuropeo – 2di Gian Piero Motti (pubblicato in La storia dell’alpinismo) (GPM-SdA-41) AfricaI rilievi montagnosi dell’Africa non possono certo…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: Africa, AmericaDelSud, GianPieroMotti, Patagonia, StoriadellAlpinismo

Dal colonialismo sanitario ai barbari epistemici

20 Agosto 2024 GognaBlog Lascia un commento
2

Dal colonialismo sanitario ai barbari epistemici (la nuova Africa è l’Europa?) di Domenico Fiormonte (pubblicato su lafionda.org il 1 marzo…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: Africa, colonialismo, DomenicoFiormonte, Europa, HelenLauer, HouriaBouteldja

L’Africa prima che la “salvassimo”

19 Marzo 2024 GognaBlog 4 Comments
9

L’Africa prima che la “salvassimo” di Massimo Fini (pubblicato su ariannaeditrice.it il 5 novembre 2023) Parecchi anni fa quando facevo,…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: Africa, Felupe, GiuseppeFumagalli, MassimoFini, miseria, pianoMattei, povertà

I colpi di stato in Africa

10 Ottobre 2023 GognaBlog 5 Comments
3

I colpi di stato in Africa di Antonella Sinopoli @antosinopoli I colpi di Stato non sono tutti uguali. Non lo…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: Africa, AntonellaSinopoli, colpidistato, congo, Gabon, Ghana, Niger

Ghana: le vittime del nostro benessere

18 Maggio 2021 Grazia 7 Comments
2

Ghana: le vittime del nostro benessere di Simone Rigamonti(pubblicato su insideover.com il 28 gennaio 2019) “Ricordo che quando insegnavo, una…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: Africa, agbogbloshie, ecologia, Ghana, illegalità, inquinamento, rifiutielettronici, sampsonatiemo, simonerigamonti, sostenibilità, spazzatura

Il Congo, l’oro bianco e i nostri cellulari

29 Aprile 2021 Grazia 14 Comments
8

Il coltandi Petra Gogna “Tutte le volte che compri uno smartphone muore un bambino in Congo”.  Questa, chiaramente, è un’iperbole,…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: Africa, batterie, cellulari, coltan, congo, dirittilavoro, dirittiumani, geopolitica, giorgiofornoni, guerra, miniere, neocolonialismo, povertà, progresso

Acqua, sfruttandola al meglio diremmo addio alla fame

30 Settembre 2020 Totem&Tabù 3 Comments
2

Le risorse idriche mondiali sono sufficienti per un’adeguata irrigazione utile a sfamare 840 milioni di persone in più. Ma bisogna…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: acqua, Africa, agricoltura, coronavirus, Corrado Fontana, fame, irrigazione, malnutrizione, risorse

La decrescita infelice del neoliberismo trionfante

13 Febbraio 2020 Totem&Tabù 9 Comments
3

La decrescita infelice del neoliberismo trionfante di Francesco Piccioni (pubblicato su contropiano.org il 24 novembre 2019) La questione ambientale è una…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: Africa, ambiente, Asia, catastrofi, clima, crescita, crisi, decrescita, istituzioni, limitidellosviluppo, profitto, resilienza, USA

La mediCina

16 Ottobre 2018 Totem&Tabù Lascia un commento
0

La mediCina di Giorgio Cuscito (già pubblicato il 20 luglio 2018 su limesonline.com) Spessore 5  Impegno 3  Disimpegno 0   …

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: Africa, Cina, colonialismo, Disimpegno 0, economia, Giorgio Cuscito, globalizzazione, impegno 3, spessore 5

Compagnia dalle Indie

15 Ottobre 2018 Totem&Tabù Lascia un commento
0

Compagnia dalle Indie di Filippo Santelli (già pubblicato il 3 settembre 2018 su repubblica.it) Spessore 5  Impegno 2  Disimpegno 0…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: Africa, Cina, colonialismo, Disimpegno 0, economia, Impegno 2, spessore 5

Cerca nel GognaBlog

Nuova funzionalità commenti GognaBlog

Caro lettore, gli articoli di GognaBlog vengono pubblicati quotidianamente tra le 5 e le 6 di mattina. Ritenendolo un buon servizio, puoi ricevere una mail con il titolo del post appena uscito, nonché l’autore e un breve sunto. Perché questo sia possibile occorre che tu mandi un commento a un post qualunque e clicchi nell’apposita casella subito sotto allo spazio del commento. Grazie della collaborazione.

Nuova funzionalità commenti Totem&Tabù

Caro lettore, gli articoli di Totem&Tabù vengono pubblicati tra le 4 e le 5 di mattina. Ritenendolo un buon servizio, puoi ricevere una mail con il titolo del post appena uscito, nonché l’autore e un breve sunto. Perché questo sia possibile occorre che tu mandi un commento a un post qualunque e clicchi nell’apposita casella subito sotto allo spazio del commento. Grazie della collaborazione.

Per contattare la redazione scrivere all'indirizzo email info@gognablog.com

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

loader




Accetto termini e condizioni

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività del Gogna Blog. Puoi sempre utilizzare il link di disiscrizione incluso nella newsletter.

Canale Telegram GognaBlog


Gogna Blog Telegram Channel

Abbonati al Canale Telegram del Gogna Blog, riceverai quotidianamente la notifica del nuovo articolo sul tuo smartphone o tablet
(ma prima installa app gratuita sul tuo smartphone o tablet).

Commenti recenti

  • Marcello Cominetti su Pierluigi Bini
  • Gianni Battimelli su Pierluigi Bini
  • Tony su Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian attraversano le Alpi su gravel
  • antoniomereu su Pierluigi Bini
  • antoniomereu su Pierluigi Bini
  • antoniomereu su La truffa della storia
  • Stefania su Pierluigi Bini
  • Ilfetido su La truffa della storia
  • Delfo su La truffa della storia
  • Marcello Cominetti su La truffa della storia

Archivio Articoli

  • Ottobre 2025 (22)
  • Settembre 2025 (44)
  • Agosto 2025 (45)
  • Luglio 2025 (46)
  • Giugno 2025 (45)
  • Maggio 2025 (45)
  • Aprile 2025 (44)
  • Marzo 2025 (46)
  • Febbraio 2025 (41)
  • Gennaio 2025 (45)
  • Dicembre 2024 (46)
  • Novembre 2024 (43)
  • Ottobre 2024 (46)
  • Settembre 2024 (45)
  • Agosto 2024 (45)
  • Luglio 2024 (46)
  • Giugno 2024 (44)
  • Maggio 2024 (45)
  • Aprile 2024 (44)
  • Marzo 2024 (46)
  • Febbraio 2024 (43)
  • Gennaio 2024 (47)
  • Dicembre 2023 (45)
  • Novembre 2023 (44)
  • Ottobre 2023 (46)
  • Settembre 2023 (43)
  • Agosto 2023 (46)
  • Luglio 2023 (45)
  • Giugno 2023 (44)
  • Maggio 2023 (45)
  • Aprile 2023 (44)
  • Marzo 2023 (45)
  • Febbraio 2023 (42)
  • Gennaio 2023 (46)
  • Dicembre 2022 (45)
  • Novembre 2022 (44)
  • Ottobre 2022 (45)
  • Settembre 2022 (44)
  • Agosto 2022 (45)
  • Luglio 2022 (45)
  • Giugno 2022 (44)
  • Maggio 2022 (46)
  • Aprile 2022 (44)
  • Marzo 2022 (46)
  • Febbraio 2022 (41)
  • Gennaio 2022 (45)
  • Dicembre 2021 (45)
  • Novembre 2021 (47)
  • Ottobre 2021 (46)
  • Settembre 2021 (44)
  • Agosto 2021 (46)
  • Luglio 2021 (45)
  • Giugno 2021 (44)
  • Maggio 2021 (45)
  • Aprile 2021 (44)
  • Marzo 2021 (45)
  • Febbraio 2021 (43)
  • Gennaio 2021 (46)
  • Dicembre 2020 (46)
  • Novembre 2020 (44)
  • Ottobre 2020 (44)
  • Settembre 2020 (44)
  • Agosto 2020 (46)
  • Luglio 2020 (46)
  • Giugno 2020 (45)
  • Maggio 2020 (54)
  • Aprile 2020 (59)
  • Marzo 2020 (53)
  • Febbraio 2020 (42)
  • Gennaio 2020 (45)
  • Dicembre 2019 (47)
  • Novembre 2019 (43)
  • Ottobre 2019 (45)
  • Settembre 2019 (43)
  • Agosto 2019 (44)
  • Luglio 2019 (45)
  • Giugno 2019 (42)
  • Maggio 2019 (45)
  • Aprile 2019 (41)
  • Marzo 2019 (41)
  • Febbraio 2019 (35)
  • Gennaio 2019 (46)
  • Dicembre 2018 (58)
  • Novembre 2018 (57)
  • Ottobre 2018 (45)
  • Settembre 2018 (43)
  • Agosto 2018 (38)
  • Luglio 2018 (38)
  • Giugno 2018 (38)
  • Maggio 2018 (39)
  • Aprile 2018 (35)
  • Marzo 2018 (38)
  • Febbraio 2018 (35)
  • Gennaio 2018 (36)
  • Dicembre 2017 (37)
  • Novembre 2017 (35)
  • Ottobre 2017 (36)
  • Settembre 2017 (37)
  • Agosto 2017 (36)
  • Luglio 2017 (36)
  • Giugno 2017 (35)
  • Maggio 2017 (36)
  • Aprile 2017 (35)
  • Marzo 2017 (36)
  • Febbraio 2017 (32)
  • Gennaio 2017 (35)
  • Dicembre 2016 (31)
  • Novembre 2016 (30)
  • Ottobre 2016 (31)
  • Settembre 2016 (30)
  • Agosto 2016 (31)
  • Luglio 2016 (31)
  • Giugno 2016 (30)
  • Maggio 2016 (31)
  • Aprile 2016 (30)
  • Marzo 2016 (31)
  • Febbraio 2016 (29)
  • Gennaio 2016 (32)
  • Dicembre 2015 (31)
  • Novembre 2015 (30)
  • Ottobre 2015 (31)
  • Settembre 2015 (30)
  • Agosto 2015 (31)
  • Luglio 2015 (31)
  • Giugno 2015 (30)
  • Maggio 2015 (31)
  • Aprile 2015 (30)
  • Marzo 2015 (31)
  • Febbraio 2015 (28)
  • Gennaio 2015 (31)
  • Dicembre 2014 (31)
  • Novembre 2014 (30)
  • Ottobre 2014 (31)
  • Settembre 2014 (31)
  • Agosto 2014 (31)
  • Luglio 2014 (35)
  • Giugno 2014 (30)
  • Maggio 2014 (32)
  • Aprile 2014 (30)
  • Marzo 2014 (31)
  • Febbraio 2014 (28)
  • Gennaio 2014 (31)
  • Dicembre 2013 (18)
Privacy Policy - Cookie Policy
Privacy Policy
Copyright © 2025 GognaBlog — primer Child Tema WordPress di GoDaddy