La traversata delle Dolomiti – 01 (1865: la primavera dell’alpinismo dolomitico) di William Douglas Freshfield (pubblicato su itineraalpina.it il 16…
Emilio Comici, tra libera e artificiale di Gian Piero Motti(pubblicato in La storia dell’alpinismo) (GPM-SdA-23) Abbiamo visto che le prime imprese…
Alessandro Baù e Claudia Mario: il cuore sulla Nord-ovest di Franco Soave (pubblicato su Le Alpi Venete, primavera 2023) L’Autore…
Fausto Conedera, lo scalatore silente di Stefano Santomaso e Leri Zilio (pubblicato su Le Alpi Venete, primavera-estate 2023) Fausto Bracco…
Sul limite orientale dell’area del Primiero, non lontano dalla più frequentata San Martino di Castrozza, si trova un piccolo territorio…
Causa la lunghissima vita di arrampicata, la conseguente massa di ricordi e soprattutto il non aver mai attribuito eccessiva importanza…
Per la comune passione nei confronti del personaggio Gervasutti, sul GognaBlog da un po’ di anni si segue la consuetudine,…
Manca uno storico dei dati ma la sensazione è che siano in aumento. I geologi sulle cause: «Scioglimento del permafrost…
Metadiario – 145 – la via dell’Ideale Dopo la splendida prova di Bibi, che per la prima volta ha calzato…
Le Dolomiti nel primo Novecento – 2di Gian Piero Motti(pubblicato in La storia dell’alpinismo) (GPM-SdA-18) L’iniziativa dei cittadini sulle DolomitiPrima…









