La pubblicità e il futuro dell’uomo-macchina di Franco Michieli (Garante internazionale di Mountain Wilderness) (pubblicato su mountainwilderness.it il 26 marzo…
La prudenza nel sacco di Andrea Andreotti (pubblicato su Lo Scarpone del 16 settembre 1971) Controrisposta di Andrea Andreotti ad…
Oggi riportiamo questo articolo apparso sul Giornale di Brescia il 25 aprile 2017: il tema è l’abusivismo nella professione di…
Conscia che è davvero importante comprendere che il Nuovo Bidecalogo del CAI stabilisce le linee di indirizzo e le norme…
Capitalismo giusto di Lorenzo Merlo (già pubblicato su http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=58187 il 27 gennaio 2017) Ci consideriamo i detentori della scienza. Siamo…
Recentemente mi sono capitate sott’occhio alcune pagine del bellissimo libro di Michael J. Sandel, Quello che i soldi non possono…
Civiltà degli animali (1995) Nel ‘700 lo stambecco, oggi simbolo del Parco Nazionale del Gran Paradiso, era un animale raro:…
Roderick Nash, è stato professore di storia e studi ambientali all’università di Santa Barbara in California. Questo suo scritto è…
C’era una volta il “tentativo”… di Stefano Michelazzi Di questa zona del Brenta si sa ben poco, l’esplorazione delle pareti…
Riflessioni sull’etica alpinistica di Guglielmo Magri, Istruttore Arrampicata Libera Scuola Alpinismo Giuliano Mainini (CAI Macerata) e collaboratore Scuola Alpinismo Franco…