L’Osservatorio per la Libertà in montagna a cura della Redazione e di Alberto Rampini (presidente CAAI) I punti fondamentali 1)…
Intervista ad Alessandro Gogna di Veronica Balocco (pubblicata su L’Eco di Biella del 31 ottobre 2016) Le lacrime di quel…
Neve e cultura: l’inverno intelligente di Alessandra Longo (già pubblicato su www.verticales.it il 19 gennaio 2017) Qual è il modo…
Non si finisce mai di stupirsi. Pegaso Media, l’ufficio PR dell’Adamello Ski Raid, ha diffuso i giorni scorsi questo trionfale…
Shauna Coxsey Petra Růžičková. Foto: Lacušák Šaolin Maja Vidmar Ignota a Majorca. Foto: Rachele Sighinolfi Lynn Hill sulla L2 (25,…
Arrampicare nel Quartiere Parioli di Claudio Maria Cremona Monotiri, vie lunghe, pesce e misto nel massiccio più esclusivo della Capitale…
La gestione del rischio in montagna e outdoor Abbiamo già affrontato questo argomento nel post https://gognablog.sherpa-gate.com/test-di-auto-valutazione-sulla-gestione-del-rischio/ del 25 dicembre 2013.…
Donne libere in vetta di Luca Calzolari (pubblicato il 25 novembre 2016, vedi http://buonenotizie.corriere.it/2016/11/25/donne-libere-in-vetta/) La montagna è uno spazio di…
Ski Safari nelle Dolomiti L’idea dello Ski Safari è semplice: sciare una settimana tra monti e valli attraversando un’intera regione…
Con una superficie di 134.614 ettari il Parco nazionale dello Stélvio è la maggiore area protetta del territorio italiano e…