Perché ci piacciono gli alberi? Perché ci superano in altezza ed età e ciononostante sono esseri viventi. Imponenti e venerabili.…
L’edizione 2014 dei “Colloqui di Dobbiaco” si è conclusa all’insegna della soddisfazione, ma sul tavolo resta una domanda: a quando…
Intraprendere la grande trasformazione Colloqui di Dobbiaco 2013, 28-29 ottobre 2013 a cura dell’Accademia dei Colloqui di Dobbiaco Ideatori: Wolfgang…
L’euforia della crescita ha lasciato lo spazio al fatalismo della crescita. Secondo una indagine realizzata recentemente dall’Emnid, più di due…
Che fine ha fatto l’era Solare? (gli ostacoli e le prospettive della transizione energetica) Tesi di Dobbiaco 2018 Da un’idea…
Mobilità e benessere ecologico Tesi di Dobbiaco 1996 a cura dell’Accademia dei Colloqui di Dobbiaco Tesi 1Il futuro dei centri…
Nella località di Dobbiaco, punto di incontro tra due culture, dal 1985 al 2007 i Colloqui di Dobbiaco – ideati…
Nella località di Dobbiaco, punto di incontro tra due culture, dal 1985 al 2007 i Colloqui di Dobbiaco – ideati…