Metadiario – 132 – Catinaccio d’Antermoia, via Dülfer (AG 1985-004) Assai soddisfatti della performance sugli Strapiombi Nord del Campanile di…
La “Linea del tempo”di Rosario Fichera Sono le quattro del mattino. Mi giro e rigiro, con gli occhi spalancati, nella…
Marmolada (un evento imprevedibile che riscrive le regole del muoversi in alta quota) di Eugenio Maria Cipriani (pubblicato su Lo…
Sulla terrazza innevata del “Piz Seteur”, dopo una giornata sugli sci, ci si diverte con le ‘go go girls’. L’allegria…
Il primo inverno di quest’annodi Marcello Cominetti(pubblicato su marcellocominetti.blogspot.com il 7 aprile 2021) Il 21 dicembre dell’anno precedente inizia l’inverno…
Profumo di caffè e luce calda (emozioni lungo la trilogia d’Agnèr) a cura del Gruppo Roccia 4 Gatti Giovedì 11…
Metadiario -116 – Pilastro di Mezzo, via Messner (AG 1983-004) Anche un editore come me, focalizzato sulla montagna, deve ogni…
Un accorato appello da uno dei più grandi alpinisti-scrittori. Le vie più fantastiche di Bernard Amy Cari amici arrampicatori, a…
Quando le “invernali” si facevano in pieno inverno (la prima invernale della Castiglioni-Gilberti alla Cima Busazza) di Francesco Leardi (pubblicato…
Le Alpi Orientali nell’Ottocento – 3di Gian Piero Motti(pubblicato in La storia dell’alpinismo) (GPM-SdA-11) La meteora Georg Winkler Era naturale…









