I nomi del Caporal e dintorni di Ugo Manera Le imponenti strutture rocciose che sovrastano la suggestiva e tortuosa vecchia…
Scientists solve the curious case of Himalayan glaciers resisting global warming by Indian Ministry of Science & Technology(published on pib.gov.in,…
Le Alpi Orientali nell’Ottocento – 2 di Gian Piero Motti (pubblicato in La storia dell’alpinismo) (GPM-SdA-10) Italiani alla ribalta nelle…
Partiti, ambiente, tecnologia, lavoro, educazione, stipendi, giovani. Siamo ricchi di risorse e ingegni, scrive Farinetti, e ce la faremo. Idee…
Un pizzico di fortuna (prima salita in stile alpino della parete nord del Chang Himal, Nepal) di Andy Houseman (pubblicato…
Torna sul tema del presunto sviluppo turistico dell’Altopiano Valsassinese lo scrittore e blogger lecchese Luca Rota, appassionato di montagna “a 360°”.…
Metadiario – 108 – Verso Rock Story (AG 1982-004) Dopo le entusiasmanti giornate in Verdon, mi ritrovo in Valtellina dall’amico…
I consumi di suolo sono cresciuti del 34% durante la pandemia. Un dato che certifica l’incapacità delle classi politiche e…
Se dovessimo scegliere la storia più italiana legata ai nostri parchi nazionali, nel senso tragicomico del termine, dove burocrazia e…
Città più verdi di Silvia Granziero(pubblicato su thevision.com il 13 giugno 2022) Questi ultimi anni hanno esacerbato in molti un…