Aperte le indagini a Capo Caccia, Alghero (SS), sulla Via Ferrata del Cabirol Le associazioni ambientaliste Gruppo d’Intervento Giuridico Onlus…
Nell’uggioso pomeriggio di domenica 17 aprile 2016, a casa di Marco Furlani a Pietramurata (Dro), ci siamo incontrati con Heinz…
Il drago, la pulzella e la decadenza della scalata moderna di Alessandro Jolly Lamberti (pubblicato il 25 febbraio 2016 in…
Abbattimenti di Stato Il 15 febbraio 2016 è circolata la notizia che il governo Renzi autorizzava l’abbattimento di lupi fino…
Illudere è peccato Il Madesimo Freeride Festival comincia domani, 18 marzo 2016. E ancora una volta ci tocca provare a…
Lo scippo dell’Alta Via dei Monti Liguri Tutto è cominciato con una malinconica e stringata notizia apparsa già a metà…
La filosofia della paura Chi ha seguito questo Blog nei suoi molti articoli sul tema “libertà di scalare, libertà di…
La coraggiosa Amministrazione di Ponte nelle Alpi Il 19 novembre 2015, in segno di protesta contro l’impianto sotto il ponte sul…
Si tratta di una (vecchia) lettera di Carlo Alberto Pinelli indirizzata al CAI e datata 22 novembre 2009. A quel…
Il 15 febbraio 2016 il Parco Nazionale del Pollino ha pubblicato sull’Albo Pretorio la Disciplina provvisoria delle attività di arrampicata…









