Passa al contenuto
GognaBlog

Totem e Tabù

è una lettura per individui liberi che:
- sanno che è priva di contenuti retorici e di luoghi comuni;
- sanno che contiene prospettive di carattere eretico;
- sanno che certi articoli dovrebbero essere letti con la curiosità, il sospetto o la resistenza che certe idee meritano;

- sanno che coloro che l'animano combattono aspramente ogni genere di inquinamento;
- sanno che l'informazione non dovrebbe dare al lettore ciò che lui vuole ma ciò che forse non sa di volere.

  • GognaBlog
  • Chi siamo
  • SHERPA
  • Alt(r)iSpazi
  • Totem e Tabù
  • Shop
  • Contattaci

Tag: guerra

Roger Waters e la guerra

12 Febbraio 2023 GognaBlog 255 Comments
1

Al Consiglio di Sicurezza dell’ONU Il fondatore dei Pink Floyd Roger Waters, 79 anni, è stato invitato dal primo vice rappresentante…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: filorusso, guerra, ONU, PinkFloyd, provocazione, RogerWaters, Russia, Ucraina

L’analisi di Caracciolo sulla guerra

27 Ottobre 2022 GognaBlog 25 Comments
6

L’analisi di Lucio Caracciolo, Direttore di Limes, rivista di geopolitica: “Kiev non può vincere se si intende il recupero della…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: Biden, Erdogan, guerra, limes, LucioCaracciolo, mediazione, pace, Putin, Zelensky

Capitano, quando tornerem a baita?

17 Maggio 2022 GognaBlog 31 Comments
31

Capitano, quando tornerem a baita? di Marcello Cominetti La Quota Gaspard è un’enorme montagna di roccia, alta 600 m dalla…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: CaminodegliAlpini, guerra, JosephGaspard, Marcellocominetti, racconto, TofanaDiRozes, UgoDiVallepiana

Magari è solo una messinscena…

6 Aprile 2022 GognaBlog 72 Comments
3

Magari è solo una messinscena… di Luca Calvi Davanti alle immagini del massacro di Bucha c’è chi prova a pensare…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: Bucha, fascismo, guerra, imperialismo, Luca Calvi, male, nazionalismo, orrore, Russia, Ucraina

Viva la guerra

31 Marzo 2022 GognaBlog Un commento
1

Possiamo girarci intorno. Possiamo aver paura di parlarne. Possiamo credere che le cose stiano diversamente. Possiamo convincerci dell’assurdità che comporta.…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: consapevolezza, educareallinstabilità, evoluzione, guerra, identificazione, LorenzoMerlo, pace, squilibrio

Le sanzioni non sono “non violente”

29 Marzo 2022 GognaBlog 24 Comments
1

Le sanzioni non sono “non violente” di Khury Petersen-Smith (pubblicato su truthout.org il 6 marzo 2022)Traduzione: Costituente Terra L’invasione dell’Ucraina…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: guerra, invasione, KhuryPetersenSmith, riflessioni, sanzioni, Ucraina

Cause, effetti e rischi della guerra in Ucraina

13 Marzo 2022 GognaBlog 121 Comments
3

Un’analisi del generale di corpo d’armata Fabio Mini sulle responsabilità della guerra. L’ideologia del dominio e il rivestimento dell’idealismo “liberal”…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: analisi, Cina, conflitto, Europa, FabioMini, guerra, Nato, Putin, Russia, Ucraina

L’intervista a Putin di Oliver Stone

4 Marzo 2022 GognaBlog 65 Comments
9

Questa famosa intervista è l’insieme di conversazioni tra il grande regista Oliver Stone e Vladimir Vladimirovič Putin, avvenute tra il…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: attualità, FabioPalma, Film, guerra, intervista, invasione, OliverStone, Putin, Russia, Ucraina

Essere Terra

14 Dicembre 2021 GognaBlog 13 Comments
6

Essere Terra intervista a Lorenzo Merlo – Cosa racconta Essere Terra – Viaggio verso l’Afghanistan? Racconta il viaggio che ho…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: Afghanistan, avventura, EssereTerra, guerra, intervista, libro, LorenzoMerlo, pericolo, reportage

I profughi del clima sono il triplo dei profughi di guerra

7 Ottobre 2021 GognaBlog 11 Comments
1

Un report dell’Internal Displacement Monitoring Centre (IDMC) del Norwegian refugee council denuncia: nel 2020 nel mondo ci sono stati 40,5…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: AndreaFedericaDeCesco, clima, guerra, IDMC, Internal Displacement Monitoring Centre, profughi
Prev 1 2 3 4 Next

Cerca nel GognaBlog

Nuova funzionalità commenti GognaBlog

Caro lettore, gli articoli di GognaBlog vengono pubblicati quotidianamente tra le 5 e le 6 di mattina. Ritenendolo un buon servizio, puoi ricevere una mail con il titolo del post appena uscito, nonché l’autore e un breve sunto. Perché questo sia possibile occorre che tu mandi un commento a un post qualunque e clicchi nell’apposita casella subito sotto allo spazio del commento. Grazie della collaborazione.

Nuova funzionalità commenti Totem&Tabù

Caro lettore, gli articoli di Totem&Tabù vengono pubblicati tra le 4 e le 5 di mattina. Ritenendolo un buon servizio, puoi ricevere una mail con il titolo del post appena uscito, nonché l’autore e un breve sunto. Perché questo sia possibile occorre che tu mandi un commento a un post qualunque e clicchi nell’apposita casella subito sotto allo spazio del commento. Grazie della collaborazione.

Per contattare la redazione scrivere all'indirizzo email info@gognablog.com

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

loader




Accetto termini e condizioni

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività del Gogna Blog. Puoi sempre utilizzare il link di disiscrizione incluso nella newsletter.

Canale Telegram GognaBlog


Gogna Blog Telegram Channel

Abbonati al Canale Telegram del Gogna Blog, riceverai quotidianamente la notifica del nuovo articolo sul tuo smartphone o tablet
(ma prima installa app gratuita sul tuo smartphone o tablet).

Commenti recenti

  • Ratman su Così bello… così lontano
  • Fabio Bertoncelli su Restare a letto senza sensi di colpa
  • Fabio Bertoncelli su Restare a letto senza sensi di colpa
  • Luca su Così bello… così lontano
  • Carlo Crovella su Restare a letto senza sensi di colpa
  • Matteo su Restare a letto senza sensi di colpa
  • Fabio Bertoncelli su Restare a letto senza sensi di colpa
  • Fabio Bertoncelli su Restare a letto senza sensi di colpa
  • Lusa su Restare a letto senza sensi di colpa
  • Leonardo Saponaro su Alessandro Masucci

Archivio Articoli

  • Ottobre 2025 (40)
  • Settembre 2025 (44)
  • Agosto 2025 (45)
  • Luglio 2025 (46)
  • Giugno 2025 (45)
  • Maggio 2025 (45)
  • Aprile 2025 (44)
  • Marzo 2025 (46)
  • Febbraio 2025 (41)
  • Gennaio 2025 (45)
  • Dicembre 2024 (46)
  • Novembre 2024 (43)
  • Ottobre 2024 (46)
  • Settembre 2024 (45)
  • Agosto 2024 (45)
  • Luglio 2024 (46)
  • Giugno 2024 (44)
  • Maggio 2024 (45)
  • Aprile 2024 (44)
  • Marzo 2024 (46)
  • Febbraio 2024 (43)
  • Gennaio 2024 (47)
  • Dicembre 2023 (45)
  • Novembre 2023 (44)
  • Ottobre 2023 (46)
  • Settembre 2023 (43)
  • Agosto 2023 (46)
  • Luglio 2023 (45)
  • Giugno 2023 (44)
  • Maggio 2023 (45)
  • Aprile 2023 (44)
  • Marzo 2023 (45)
  • Febbraio 2023 (42)
  • Gennaio 2023 (46)
  • Dicembre 2022 (45)
  • Novembre 2022 (44)
  • Ottobre 2022 (45)
  • Settembre 2022 (44)
  • Agosto 2022 (45)
  • Luglio 2022 (45)
  • Giugno 2022 (44)
  • Maggio 2022 (46)
  • Aprile 2022 (44)
  • Marzo 2022 (46)
  • Febbraio 2022 (41)
  • Gennaio 2022 (45)
  • Dicembre 2021 (45)
  • Novembre 2021 (47)
  • Ottobre 2021 (46)
  • Settembre 2021 (44)
  • Agosto 2021 (46)
  • Luglio 2021 (45)
  • Giugno 2021 (44)
  • Maggio 2021 (45)
  • Aprile 2021 (44)
  • Marzo 2021 (45)
  • Febbraio 2021 (43)
  • Gennaio 2021 (46)
  • Dicembre 2020 (46)
  • Novembre 2020 (44)
  • Ottobre 2020 (44)
  • Settembre 2020 (44)
  • Agosto 2020 (46)
  • Luglio 2020 (46)
  • Giugno 2020 (45)
  • Maggio 2020 (54)
  • Aprile 2020 (59)
  • Marzo 2020 (53)
  • Febbraio 2020 (42)
  • Gennaio 2020 (45)
  • Dicembre 2019 (47)
  • Novembre 2019 (43)
  • Ottobre 2019 (45)
  • Settembre 2019 (43)
  • Agosto 2019 (44)
  • Luglio 2019 (45)
  • Giugno 2019 (42)
  • Maggio 2019 (45)
  • Aprile 2019 (41)
  • Marzo 2019 (41)
  • Febbraio 2019 (35)
  • Gennaio 2019 (46)
  • Dicembre 2018 (58)
  • Novembre 2018 (57)
  • Ottobre 2018 (45)
  • Settembre 2018 (43)
  • Agosto 2018 (38)
  • Luglio 2018 (38)
  • Giugno 2018 (38)
  • Maggio 2018 (39)
  • Aprile 2018 (35)
  • Marzo 2018 (38)
  • Febbraio 2018 (35)
  • Gennaio 2018 (36)
  • Dicembre 2017 (37)
  • Novembre 2017 (35)
  • Ottobre 2017 (36)
  • Settembre 2017 (37)
  • Agosto 2017 (36)
  • Luglio 2017 (36)
  • Giugno 2017 (35)
  • Maggio 2017 (36)
  • Aprile 2017 (35)
  • Marzo 2017 (36)
  • Febbraio 2017 (32)
  • Gennaio 2017 (35)
  • Dicembre 2016 (31)
  • Novembre 2016 (30)
  • Ottobre 2016 (31)
  • Settembre 2016 (30)
  • Agosto 2016 (31)
  • Luglio 2016 (31)
  • Giugno 2016 (30)
  • Maggio 2016 (31)
  • Aprile 2016 (30)
  • Marzo 2016 (31)
  • Febbraio 2016 (29)
  • Gennaio 2016 (32)
  • Dicembre 2015 (31)
  • Novembre 2015 (30)
  • Ottobre 2015 (31)
  • Settembre 2015 (30)
  • Agosto 2015 (31)
  • Luglio 2015 (31)
  • Giugno 2015 (30)
  • Maggio 2015 (31)
  • Aprile 2015 (30)
  • Marzo 2015 (31)
  • Febbraio 2015 (28)
  • Gennaio 2015 (31)
  • Dicembre 2014 (31)
  • Novembre 2014 (30)
  • Ottobre 2014 (31)
  • Settembre 2014 (31)
  • Agosto 2014 (31)
  • Luglio 2014 (35)
  • Giugno 2014 (30)
  • Maggio 2014 (32)
  • Aprile 2014 (30)
  • Marzo 2014 (31)
  • Febbraio 2014 (28)
  • Gennaio 2014 (31)
  • Dicembre 2013 (18)
Privacy Policy - Cookie Policy
Privacy Policy
Copyright © 2025 GognaBlog — primer Child Tema WordPress di GoDaddy