Libertà e senso del limitedi Fabio Balocco Potrei iniziare col dire che ho cominciato a fare escursionismo prima e alpinismo…
Tra carta stampata e social media alla ricerca di un limite Sette anni fa, su Up 2018, avevo pubblicato un…
Omaggio all’alpinista schivo e riservato, padre spirituale dell’arrampicata moderna, che è rimasto una figura isolata nella storia dell’alpinismo, come una…
Non raccontate a noi cos’è la libertà di Alberto Gandiglio È una tersa giornata d’autunno quando, con Chiara, sto camminando…
Gli ammutinati di Livio Cadè (pubblicato su inchiostronero.it il 13 maggio 2024) «Moby Dick non ti cerca. Sei tu, tu…
Israele non merita il governo Netanyahu, la sua grettezza, i danni che ha comportato in tanti anni di scellerata politica…
L’autore è convinto che i detrattori dell’impostazione centralizzata dell’insegnamento non apprezzeranno minimamente la sua fatica e, anzi, lo accuseranno di…
Le cronache quotidiane ci sommergono di notizie devastanti, una valanga di disastri che non sappiamo fronteggiare, e siamo persino incapaci…
Chi vive e frequenta le aree montane deve essere cosciente dei cambiamenti che la crisi climatica e le cattive abitudini…
101.mo Congresso Nazionale del CAI: la montagna nell’era del cambiamento climatico di Carlo Crovella Il 101.mo Congresso Nazionale del CAI…