Una vita d’alpinismo – 17 – Il Naso di Zmutt – 2 (da Un Alpinismo di Ricerca, 1975) Quando ci…
Che cos’è «L’Altro Mondo»? di Alain de Benoist (pubblicato su Eléments n. 111 e su francescomarottablog.com il 12 febbraio 2019.…
Su stimolo del giornalista Vittorio Varale, durante il biennio 1930-31 Domenico Rudatis pubblicò nella rivista Lo Sport Fascista una fondamentale…
Ricorre oggi il cinquantesimo di una grande impresa (un po’ dimenticata): la prima solitaria del Pilier Gervasutti al Mont Blanc…
Scritto antecedentemente alle ultime elezioni europee, questo articolo è di grande attualità anche ora. La Casta fa autocritica e si…
Una vita d’alpinismo – 16 – Il Naso di Zmutt – 1 (1-2) (da Un Alpinismo di Ricerca, 1975) Il…
Il regno della wilderness (scritto nel 1999) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) «Going to the mountains is going home» aveva sentenziato…
L’entusiasmo olimpico unisce tutti ma… di Nicola Pech (già pubblicato huffingtonpost.it il 27 giugno 2019) Lettura: spessore-weight(3), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(3) ll…
Il consumo della felicità di Lorenzo Mascia (pubblicato da ariannaeditrice.it il 1° maggio 2019) Spessore 4, Impegno 2 , Disimpegno…
Il 12 aprile 2019 si è tenuto alla Sapienza Università di Roma il convegno Scienza e Montagna, percorsi di conoscenza.…