Progressione in conserva corta di Mauro Bolognani ed Emiliano Oliviero Scuola Centrale di Alpinismo e Arrampicata Libera Scuola Centrale di…
Gite sociali del CAI in tempo di pandemia di Carlo Crovella Verso la fine di aprile 2021 ho ricevuto una…
L’ometto di Luca Visentini foto di Luca Visentini (pubblicato su Momenti di alpinismo 1983) L’ometto di sassi lo puoi trovare…
L’incidente della Gola di Fara San Martino Il 22 giugno 2020 la ravennate Sandra Zanchini è stata colpita da un…
Libertà e orientamento giuridico – 4 (Skialp, studio giuridico e comparato Italia-Svizzera – 4) Continua da https://gognablog.sherpa-gate.com/liberta-e-orientamento-giuridico-3/ Il Progetto Skialp@gsb…
Libertà e orientamento giuridico – 1 (Skialp, studio giuridico e comparato Italia-Svizzera – 1) Il Progetto Skialp@gsb è uno studio…
Soste “mobili” e soste “fisse” per l’alpinismo e per l’arrampicata(Considerazioni sull’uso e sul loro insegnamento nelle Scuole CAI)di Giuliano Bressan,…
Il Club Alpino Italiano ha elaborato proposte di modifica al testo che sarà a breve esaminato dalla Conferenza Unificata e…
L’annuale Convegno Nazionale del CAAI, quest’anno si è svolto a Trento, dal 17 al 18 ottobre 2020. Dove va l’alpinismo…
Esattamente un anno fa, 28 dicembre 2019, una valanga si abbatté su una pista da sci, a 2400 metri di…