Si chiamano trappole euristiche quelle che, senza che ce ne rendiamo conto, ci possono indurre a errori grossi di valutazione…
Sicurezza dentro o fuori?(scritto nel 2003) In questi tempi la preoccupazione che andare in montagna provochi incidenti e vittime è…
Perché Natale non sia la tomba dello sci di Tiziano Pinton PremessaIschgl diventò un focolaio di diffusione del CoViD-19 non…
Sulla via ferrata Bepi Zac (vedi https://gognablog.sherpa-gate.com/uno-sfregio-in-cemento-armato/) il cemento diventa rosa: di notte è stato colorato uno dei ‘blocchi’ di…
La montagna madre più amata in Abruzzo è entrata a fine aprile nel Global Geoparks network Unesco, una rete internazionale…
Negli anni 2002 e 2003 diedi vita a un gruppo che, popolato da individui che in qualche modo pensavo potessero…
Wild swimming? Forse meglio “spiagge in altura” di Carlo Crovella Sono un convinto sostenitore che andare in montagna non sia…
Progressione in conserva: il movimento su ghiacciaio a cura della Scuola Centrale di Alpinismo e Arrampicata Libera e della Scuola…
Il Comunicato stampa n. 1 (15 giugno 2021) delle Guide Alpine Italiane titola ottimisticamente AMM e AIGAE: la guerra è…
Progressione in conserva corta di Mauro Bolognani ed Emiliano Oliviero Scuola Centrale di Alpinismo e Arrampicata Libera Scuola Centrale di…