Passa al contenuto
GognaBlog

Totem e Tabù

è una lettura per individui liberi che:
- sanno che è priva di contenuti retorici e di luoghi comuni;
- sanno che contiene prospettive di carattere eretico;
- sanno che certi articoli dovrebbero essere letti con la curiosità, il sospetto o la resistenza che certe idee meritano;

- sanno che coloro che l'animano combattono aspramente ogni genere di inquinamento;
- sanno che l'informazione non dovrebbe dare al lettore ciò che lui vuole ma ciò che forse non sa di volere.

  • GognaBlog
  • Chi siamo
  • SHERPA
  • Alt(r)iSpazi
  • Totem e Tabù
  • Shop
  • Contattaci

Tag: ghiaccio

La fine di un’epoca

27 Marzo 2022 GognaBlog 4 Comments
16

Metadiario – 94 – La fine di un’epoca – (AG 1980-006) Ogni volta che mi appresto a scartabellare in mezzo…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: alpinismo, arrampicata, cascate, ghiaccio, Manolo, racconto, UschiDemeter

Scozia subartica

12 Settembre 2021 GognaBlog 6 Comments
12

Metadiario – 80 – Scozia subartica (AG 1979-001) Era il tempo di ciò che Gian Carlo Grassi avrebbe chiamato Il…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: BenNevis, cascata, ghiaccio, GianniCalcagno, iceclimbing, MarcoLanzavecchia, racconto, Scozia

Assaggio di ghiaccio in Karakorum

12 Maggio 2021 GognaBlog Un commento
6

Assaggio di ghiaccio in Karakorum (esplorando il potenziale dell’inizio stagione sopra al Trango Glacier) di Dodo Kopold (pubblicato su The…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: alpinismo, Baltoro, Dodo Kopold, Gabo Čmarik, ghiaccio, Karakorum, racconto, Uli Biaho

La strada segreta del ghiaccio

2 Aprile 2021 GognaBlog 2 Comments
9

La strada segreta del ghiaccio di Gian Carlo Grassi (pubblicato su Momenti di alpinismo 1985) l territori maggiormente a portata…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: cascate, ghiaccio, Gian Carlo Grassi, monografia, relazioni tecniche, riflessioni

Le più grandi salite di ghiaccio delle Alpi

21 Febbraio 2021 GognaBlog Un commento
16

Le più grandi salite di ghiaccio delle Alpi (un elenco storico dettagliato con commenti tecnici) A cura di Rob Ferguson(pubblicato…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: Alpi, alpinismo, ghiaccio, Rob Ferguson, StoriadellAlpinismo, tabelle

Una selezione di importanti pareti di ghiaccio delle Alpi

5 Febbraio 2021 GognaBlog 7 Comments
17

Una selezione di importanti pareti di ghiaccio delle Alpi a cura di Rob Collister e Rob Ferguson (pubblicato su Mountain…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: Alpi, alpinismo, Argentière, fotografie, ghiaccio, Lauterbrunnen, Lyskamm, Monte Bianco, pareti, Pilier d'Angle, Rob Collister, Rob Ferguson

Sueños del Torre

27 Gennaio 2021 GognaBlog 12 Comments
24

Sueños del Torre (una salita di ghiaccio di 1370 metri che collega la parete sud e la cresta ovest del…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: Cerro Torre, Colin Haley, combinazione, ghiaccio, impresa, Kelly Cordes, Patagonia, racconto

La storia e lo sviluppo dell’arrampicata su ghiaccio alpino

13 Gennaio 2021 GognaBlog 6 Comments
22

Una breve rassegna della storia generale, delle tecniche, delle motivazioni e delle personalità che hanno contribuito allo sviluppo dell’arrampicata su…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: alpinismo, evoluzione, ghiaccio, neve, riflessioni, Rob Collister, StoriadellAlpinismo, tecniche

Aiguille du Dru, couloir nord-est

2 Gennaio 2021 GognaBlog 5 Comments
27

Il couloir nord-est dell’Aiguille du Dru fu l’inizio della piolet traction sulle Alpi. Anche nei fenomeni storici, come in quelli…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: alpinismo, alpinismo invernale, Claude Jager, evoluzione, ghiaccio, piolet traction, racconto, StoriadellAlpinismo, tecnica, Walter Cecchinel

Piolet-traction

1 Dicembre 2020 GognaBlog 18 Comments
19

Nei 42 anni che separano i nostri attuali lettori da quanto è pubblicato qui sotto l’evoluzione della tecnica di ghiaccio…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: alpinismo, documento, evoluzione, ghiaccio, piolet traction, storia, tecnica, Walter Cecchinel
Prev 1 2 3 Next

Cerca nel GognaBlog

Nuova funzionalità commenti GognaBlog

Caro lettore, gli articoli di GognaBlog vengono pubblicati quotidianamente tra le 5 e le 6 di mattina. Ritenendolo un buon servizio, puoi ricevere una mail con il titolo del post appena uscito, nonché l’autore e un breve sunto. Perché questo sia possibile occorre che tu mandi un commento a un post qualunque e clicchi nell’apposita casella subito sotto allo spazio del commento. Grazie della collaborazione.

Nuova funzionalità commenti Totem&Tabù

Caro lettore, gli articoli di Totem&Tabù vengono pubblicati tra le 4 e le 5 di mattina. Ritenendolo un buon servizio, puoi ricevere una mail con il titolo del post appena uscito, nonché l’autore e un breve sunto. Perché questo sia possibile occorre che tu mandi un commento a un post qualunque e clicchi nell’apposita casella subito sotto allo spazio del commento. Grazie della collaborazione.

Per contattare la redazione scrivere all'indirizzo email info@gognablog.com

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

loader




Accetto termini e condizioni

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività del Gogna Blog. Puoi sempre utilizzare il link di disiscrizione incluso nella newsletter.

Canale Telegram GognaBlog


Gogna Blog Telegram Channel

Abbonati al Canale Telegram del Gogna Blog, riceverai quotidianamente la notifica del nuovo articolo sul tuo smartphone o tablet
(ma prima installa app gratuita sul tuo smartphone o tablet).

Commenti recenti

  • albertperth su In scarpe da ginnastica a 3200 m: salvato in ipotermia
  • Cla su Tesla manipola il contachilometri?
  • Ratman su In scarpe da ginnastica a 3200 m: salvato in ipotermia
  • Reny su In scarpe da ginnastica a 3200 m: salvato in ipotermia
  • Sergio Fiorio su Sentenza TAR Lombardia per la “Zonazione”
  • Bertani su Auspicio Istituzione Parco Naturale del Monte Rosa
  • Bertani su Auspicio Istituzione Parco Naturale del Monte Rosa
  • Lupo 80 su In scarpe da ginnastica a 3200 m: salvato in ipotermia
  • antoniomereu su In scarpe da ginnastica a 3200 m: salvato in ipotermia
  • Marcello Cominetti su Sentenza TAR Lombardia per la “Zonazione”

Archivio Articoli

  • Luglio 2025 (22)
  • Giugno 2025 (46)
  • Maggio 2025 (45)
  • Aprile 2025 (44)
  • Marzo 2025 (46)
  • Febbraio 2025 (41)
  • Gennaio 2025 (45)
  • Dicembre 2024 (46)
  • Novembre 2024 (43)
  • Ottobre 2024 (46)
  • Settembre 2024 (45)
  • Agosto 2024 (45)
  • Luglio 2024 (46)
  • Giugno 2024 (44)
  • Maggio 2024 (45)
  • Aprile 2024 (44)
  • Marzo 2024 (46)
  • Febbraio 2024 (43)
  • Gennaio 2024 (47)
  • Dicembre 2023 (45)
  • Novembre 2023 (44)
  • Ottobre 2023 (46)
  • Settembre 2023 (43)
  • Agosto 2023 (46)
  • Luglio 2023 (45)
  • Giugno 2023 (44)
  • Maggio 2023 (45)
  • Aprile 2023 (44)
  • Marzo 2023 (45)
  • Febbraio 2023 (42)
  • Gennaio 2023 (46)
  • Dicembre 2022 (45)
  • Novembre 2022 (44)
  • Ottobre 2022 (45)
  • Settembre 2022 (44)
  • Agosto 2022 (45)
  • Luglio 2022 (45)
  • Giugno 2022 (44)
  • Maggio 2022 (46)
  • Aprile 2022 (44)
  • Marzo 2022 (46)
  • Febbraio 2022 (41)
  • Gennaio 2022 (45)
  • Dicembre 2021 (45)
  • Novembre 2021 (47)
  • Ottobre 2021 (46)
  • Settembre 2021 (44)
  • Agosto 2021 (46)
  • Luglio 2021 (45)
  • Giugno 2021 (44)
  • Maggio 2021 (45)
  • Aprile 2021 (44)
  • Marzo 2021 (45)
  • Febbraio 2021 (43)
  • Gennaio 2021 (46)
  • Dicembre 2020 (46)
  • Novembre 2020 (44)
  • Ottobre 2020 (44)
  • Settembre 2020 (44)
  • Agosto 2020 (46)
  • Luglio 2020 (46)
  • Giugno 2020 (45)
  • Maggio 2020 (54)
  • Aprile 2020 (59)
  • Marzo 2020 (53)
  • Febbraio 2020 (42)
  • Gennaio 2020 (45)
  • Dicembre 2019 (47)
  • Novembre 2019 (43)
  • Ottobre 2019 (45)
  • Settembre 2019 (43)
  • Agosto 2019 (44)
  • Luglio 2019 (45)
  • Giugno 2019 (42)
  • Maggio 2019 (45)
  • Aprile 2019 (41)
  • Marzo 2019 (41)
  • Febbraio 2019 (35)
  • Gennaio 2019 (46)
  • Dicembre 2018 (58)
  • Novembre 2018 (57)
  • Ottobre 2018 (45)
  • Settembre 2018 (43)
  • Agosto 2018 (38)
  • Luglio 2018 (38)
  • Giugno 2018 (38)
  • Maggio 2018 (39)
  • Aprile 2018 (35)
  • Marzo 2018 (38)
  • Febbraio 2018 (35)
  • Gennaio 2018 (36)
  • Dicembre 2017 (37)
  • Novembre 2017 (35)
  • Ottobre 2017 (36)
  • Settembre 2017 (37)
  • Agosto 2017 (36)
  • Luglio 2017 (36)
  • Giugno 2017 (35)
  • Maggio 2017 (36)
  • Aprile 2017 (35)
  • Marzo 2017 (36)
  • Febbraio 2017 (32)
  • Gennaio 2017 (35)
  • Dicembre 2016 (31)
  • Novembre 2016 (30)
  • Ottobre 2016 (31)
  • Settembre 2016 (30)
  • Agosto 2016 (31)
  • Luglio 2016 (31)
  • Giugno 2016 (30)
  • Maggio 2016 (31)
  • Aprile 2016 (30)
  • Marzo 2016 (31)
  • Febbraio 2016 (29)
  • Gennaio 2016 (32)
  • Dicembre 2015 (31)
  • Novembre 2015 (30)
  • Ottobre 2015 (31)
  • Settembre 2015 (30)
  • Agosto 2015 (31)
  • Luglio 2015 (31)
  • Giugno 2015 (30)
  • Maggio 2015 (31)
  • Aprile 2015 (30)
  • Marzo 2015 (31)
  • Febbraio 2015 (28)
  • Gennaio 2015 (31)
  • Dicembre 2014 (31)
  • Novembre 2014 (30)
  • Ottobre 2014 (31)
  • Settembre 2014 (31)
  • Agosto 2014 (31)
  • Luglio 2014 (35)
  • Giugno 2014 (30)
  • Maggio 2014 (32)
  • Aprile 2014 (30)
  • Marzo 2014 (31)
  • Febbraio 2014 (28)
  • Gennaio 2014 (31)
  • Dicembre 2013 (18)
Privacy Policy - Cookie Policy
Privacy Policy
Copyright © 2025 GognaBlog — primer Child Tema WordPress di GoDaddy