La strage di civili in Sudan di cui nessuno parlaa cura della Redazione di valigiablu.it(pubblicato su valigiablu.it l’8 agosto 2025)…
La chiusura Covid della primavera 2020 è una delle esperienze umane più rilevanti e meno dibattute degli ultimi anni. Di…
Ancora reazioni al servizio della trasmissione di Italia1 “Le Iene“, andato in onda martedì 12 dicembre 2023 e intitolato “Il Paese…
Il testo che segue è la relazione che Alessandro Gogna ha tenuto a Sagron Mis, il 28 luglio 2023, in…
Un itinerario alla scoperta della natura intatta per ritrovare l’uomo essenziale: Primo Levi scrisse una riflessione sul silenzio in natura. …
Prefazione a Enzo Cozzolino, dall’alpinista all’uomo di Flavio Ghio A cinquant’anni dalla scomparsa, nel ricordare Enzo Cozzolino, si riaffaccia il…
Il mio primo bivacco nella neve di Rosanna Bandieri (pubblicato in camoscibianchi.wordpress.com l’11 giugno 2022. Il post rientra nella rubrica “Il…
Nell’editoriale del numero di agosto 2019 di Montagne360 il presidente generale del CAI Vincenzo Torti così presenta la “riflessione estiva”…
Il cielo sopra di noi di Beppe Beppeley Leyduan (pubblicato su https://camoscibianchi.wordpress.com/2018/11/11/il-cielo-sopra-di-noi/www.camoscibianchi.com%20 l’11 novembre 2018) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) In…
Referendum silenzioso e silenzio del legislatore (sull’acqua pubblica) di Daniele Bassini (pubblicato su vita.it il 26 ottobre 2018) spessore 2…









