Dieci settimane fa, il 15 luglio 2019, l’esemplare maschio d’orso M49 è fuggito dal recinto del Casteller di Trento. Dopo…
I pascoli per la mente (scritto nel 1995) A poca distanza da Chiavenna c’è un versante ombroso e cosparso di…
Esistono prove evidenti del fatto che il Pentagono, attraverso la sua agenzia di ricerca e sviluppo DARPA, sta sviluppando insetti…
Ricordando Gian Piero Motti, un principe dell’alpinismo (RE 023)di Emanuele Cassarà (da Tuttosport, 9 luglio 1983) Gian Piero Motti era…
Albino Strobel Michielli, lo Scoiattolo di Piero Rossi (pubblicato su Rivista Mensile del CAI, gennaio 1965 Sono i primi giorni…
Ravanàge (l’arte di incasinarsi in montagna) di Alessandro Agh Ghezzer (pubblicato su girovagandoinmontagna.com il 25 novembre 2016) Ravanàge, un’arte perdutaIl…
Era il 1938 quando Jean Giono, quello dell’Ussaro sul tetto e de L’uomo che piantava gli alberi, scrisse una lunga…
Dal notiziario del Groupe Haute Montagne francese riportiamo questa notizia: «Tutti gli alpinisti si sono imbattuti, almeno una volta in…
Intervista di Eugenio Pesci ad Alessandro Gogna (pubblicata su Up Climbing, mag-giu 2019) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Da dove nasce…
Che fine ha fatto l’era Solare? (gli ostacoli e le prospettive della transizione energetica) Tesi di Dobbiaco 2018 Da un’idea…