L’Everest vittima del suo fascino (e della crisi climatica) a cura della Redazione di Afp, Francia (pubblicato su internazionale.it il…
Otto giorni sotto minaccia sulla parete est del Mount Edgar, nel Sichuan, regalano una via quasi troppo pericolosa per esserne…
L’idea e l’ideale di fare bene, di migliorare, della perfezione sono presenti nelle concezioni degli uomini. Ogni cultura li persegue…
Metadiario – 144 – Gogna non potrà mai capire Un’esperienza che non ho mai fatto è quella dell’Oktoberfest, il mitico…
Riusciremo a sopravvivere a 50 gradi? di Carlo Crovella Si brucia troppo combustibile fossile per produrre energia. Anche le auto…
Sostituzione etnica (che cos’è e chi l’ha fatta davvero) di Milena Gabanelli e Giuseppe Sarcina La «sostituzione etnica» è l’incubo…
Rolando Larcher (scritto nel 2014) Rolando Larcher è un gigante della storia dell’arrampicata: qui ne indaghiamo le principali realizzazioni in…
Le Dolomiti nel primo Novecento – 2di Gian Piero Motti(pubblicato in La storia dell’alpinismo) (GPM-SdA-18) L’iniziativa dei cittadini sulle DolomitiPrima…
Già pubblicato in GognaBlog il 3 giugno 2021, ci permettiamo di ripubblicare questo articolo di Guido Dalla Casa in Totem&Tabù.…
Carlo Budel, custode della capanna Punta Penìa in vetta alla Marmolada, ha denunciato con un post sul suo profilo fb…