Passa al contenuto
GognaBlog
  • GognaBlog
  • Chi siamo
  • SHERPA
  • Alt(r)iSpazi
  • Totem e Tabù
  • Shop
  • Contattaci

Tag: turismo

Il rifugio che accoglie

19 Agosto 2021 GognaBlog 9 Comments 9

Il rifugio che accoglie di Enrico Camanni (editoriale pubblicato su Dislivelli.eu, febbraio-marzo 2021) La distinzione tra rifugio o albergo si…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: accoglienza, albergo, ecocompatibilità, Enrico Camanni, posto tappa, rifugio, turismo

Wild swimming? Forse meglio “spiagge in altura”

1 Agosto 2021 GognaBlog 8 Comments 15

Wild swimming? Forse meglio “spiagge in altura” di Carlo Crovella Sono un convinto sostenitore che andare in montagna non sia…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: Appennino, balneazione, Carlo Crovella, Marco Belpoliti, Michela Bompani, moda, nuoto, sicurezza, spiagge, torrenti, turismo, wild swimming

Sogno mòcheno

13 Luglio 2021 GognaBlog 9 Comments 13

Sogno mòcheno di Giorgio Daidola (pubblicato su Trentino del 4 marzo 2006 con il titolo Sogno dell’ultima valle) Quando il…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: amministrazione, gestione, Giorgio Daidola, mocheni, realtà, sogno, sostenibilità, traffico, Trentino, turismo

Chiamiamole montagne, per favore!

30 Giugno 2021 GognaBlog 11 Comments 10

Questo articolo, scritto nell’aprile del 2020, per la sua attualità ancora più sconcertante di allora perché ormai vicina a una…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: Carlo Piovan, comfortzone, deresponsabilizzazione, essenzialità, libertà, montagna, pandemia, protocolli, responsabilità, rifugi, Saverioderedità, Sicurezza, solidarietà, turismo

Ambiente e spettacolo

22 Giugno 2021 GognaBlog 3 Comments 9

Ambiente e spettacolo(scritto nel 2002) La preoccupazione per la sicurezza degli ultimi ambienti naturali, con così tanta puntualità espressa da…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: ambiente, natura, protezione, segnaletica, spettacolo, sviluppo, territorio selvaggio, turismo

L’assedio di segnaletica e vincoli sicuritari

15 Aprile 2021 GognaBlog 33 Comments 20

L’incidente della Gola di Fara San Martino Il 22 giugno 2020 la ravennate Sandra Zanchini è stata colpita da un…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: accompagnamento, diritto, escursione, FaraSanMartino, incidente, norme, segnaletica, sicurezza, turismo, vincoli

Sentieri sulla neve

20 Dicembre 2020 GognaBlog 11 Comments 19

La montagna invernale può essere una risorsa anche senza l’uso dello sci. Negli ultimi tempi si è infittito il dibattito…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: alternativa, apertura, escursionismo, inverno, neve, passeggiata, sci, sentieri, sentiers piétons, sicurezza, tracciatura, turismo, winterwanderwege

Il Consiglio di Stato boccia il Comune di Baunei

17 Dicembre 2020 GognaBlog Un commento 21

Selvaggio Blu, è fondato il ricorso a Mattarella da parte dell’ex sindaco. Il Consiglio di Stato boccia il Comune di…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: Baunei, Consiglio di Stato, delibera, Giampaolo Porcu, necessità, ordinanza, replica, ricorso, Selvaggio Blu, turismo, urgenza

Riflessione su Alpe Devero e Turismo

8 Dicembre 2020 GognaBlog 3 Comments 15

Riflessione su Alpe Devero e Turismo di Andrea Ratti (pubblicato su deveronaturalmente.org il 22 agosto 2020) Percorro il sentiero che…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: ambiente naturale, Andrea Ratti, cultura, Devero, difesa, frequentazione, igiene, riflessione, turismo

Gran Canaria sui pedali

8 Novembre 2020 GognaBlog 2 Comments 5

Un articolo di ciclismo su strada può apparire fuori luogo in un blog di montagna.  In realtà anche i ciclisti…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: bicicletta, Canarie, ciclismo, Gran Canaria, MountainBike, turismo
Prev 1 2 3 4 5 … 14 Next

Cerca nel GognaBlog

Nuova funzionalità commenti GognaBlog

Caro lettore, gli articoli di GognaBlog vengono pubblicati quotidianamente tra le 5 e le 6 di mattina. Ritenendolo un buon servizio, puoi ricevere una mail con il titolo del post appena uscito, nonché l’autore e un breve sunto. Perché questo sia possibile occorre che tu mandi un commento a un post qualunque e clicchi nell’apposita casella subito sotto allo spazio del commento. Grazie della collaborazione.

Nuova funzionalità commenti Totem&Tabù

Caro lettore, gli articoli di Totem&Tabù vengono pubblicati tra le 4 e le 5 di mattina. Ritenendolo un buon servizio, puoi ricevere una mail con il titolo del post appena uscito, nonché l’autore e un breve sunto. Perché questo sia possibile occorre che tu mandi un commento a un post qualunque e clicchi nell’apposita casella subito sotto allo spazio del commento. Grazie della collaborazione.

Per contattare la redazione scrivere all'indirizzo email info@gognablog.com

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

loader




Accetto termini e condizioni

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività del Gogna Blog. Puoi sempre utilizzare il link di disiscrizione incluso nella newsletter.

Canale Telegram GognaBlog


Gogna Blog Telegram Channel

Abbonati al Canale Telegram del Gogna Blog, riceverai quotidianamente la notifica del nuovo articolo sul tuo smartphone o tablet
(ma prima installa app gratuita sul tuo smartphone o tablet).

Commenti recenti

  • Roberto Pasini su Come il meteo si è mangiato internet
  • Carlo su Come il meteo si è mangiato internet
  • Roberto Pasini su Come il meteo si è mangiato internet
  • Anonimo su “Possiamo darci del tu?” “No”
  • Giacomo Govi su Tutto ciò che sapete sulla II Guerra Mondiale è sbagliato – 1
  • Fabio Bertoncelli su Come il meteo si è mangiato internet
  • Giuseppe Balsamo su Tutto ciò che sapete sulla II Guerra Mondiale è sbagliato – 1
  • antoniomereu su Laga, Buoux, Lavaredo e Olimpo
  • grazia su Come il meteo si è mangiato internet
  • Luciano Regattin su Come il meteo si è mangiato internet

Archivio Articoli

  • Settembre 2023 (39)
  • Agosto 2023 (47)
  • Luglio 2023 (45)
  • Giugno 2023 (44)
  • Maggio 2023 (45)
  • Aprile 2023 (44)
  • Marzo 2023 (45)
  • Febbraio 2023 (42)
  • Gennaio 2023 (46)
  • Dicembre 2022 (45)
  • Novembre 2022 (44)
  • Ottobre 2022 (45)
  • Settembre 2022 (44)
  • Agosto 2022 (45)
  • Luglio 2022 (45)
  • Giugno 2022 (44)
  • Maggio 2022 (46)
  • Aprile 2022 (44)
  • Marzo 2022 (46)
  • Febbraio 2022 (41)
  • Gennaio 2022 (45)
  • Dicembre 2021 (45)
  • Novembre 2021 (47)
  • Ottobre 2021 (46)
  • Settembre 2021 (44)
  • Agosto 2021 (46)
  • Luglio 2021 (45)
  • Giugno 2021 (44)
  • Maggio 2021 (45)
  • Aprile 2021 (44)
  • Marzo 2021 (45)
  • Febbraio 2021 (43)
  • Gennaio 2021 (46)
  • Dicembre 2020 (46)
  • Novembre 2020 (44)
  • Ottobre 2020 (44)
  • Settembre 2020 (44)
  • Agosto 2020 (46)
  • Luglio 2020 (46)
  • Giugno 2020 (45)
  • Maggio 2020 (54)
  • Aprile 2020 (59)
  • Marzo 2020 (53)
  • Febbraio 2020 (42)
  • Gennaio 2020 (45)
  • Dicembre 2019 (47)
  • Novembre 2019 (43)
  • Ottobre 2019 (45)
  • Settembre 2019 (43)
  • Agosto 2019 (44)
  • Luglio 2019 (45)
  • Giugno 2019 (42)
  • Maggio 2019 (45)
  • Aprile 2019 (41)
  • Marzo 2019 (41)
  • Febbraio 2019 (35)
  • Gennaio 2019 (46)
  • Dicembre 2018 (58)
  • Novembre 2018 (57)
  • Ottobre 2018 (45)
  • Settembre 2018 (43)
  • Agosto 2018 (38)
  • Luglio 2018 (38)
  • Giugno 2018 (38)
  • Maggio 2018 (39)
  • Aprile 2018 (35)
  • Marzo 2018 (38)
  • Febbraio 2018 (35)
  • Gennaio 2018 (36)
  • Dicembre 2017 (37)
  • Novembre 2017 (35)
  • Ottobre 2017 (36)
  • Settembre 2017 (37)
  • Agosto 2017 (36)
  • Luglio 2017 (36)
  • Giugno 2017 (35)
  • Maggio 2017 (36)
  • Aprile 2017 (35)
  • Marzo 2017 (36)
  • Febbraio 2017 (32)
  • Gennaio 2017 (35)
  • Dicembre 2016 (31)
  • Novembre 2016 (30)
  • Ottobre 2016 (31)
  • Settembre 2016 (30)
  • Agosto 2016 (31)
  • Luglio 2016 (31)
  • Giugno 2016 (30)
  • Maggio 2016 (31)
  • Aprile 2016 (30)
  • Marzo 2016 (31)
  • Febbraio 2016 (29)
  • Gennaio 2016 (32)
  • Dicembre 2015 (31)
  • Novembre 2015 (30)
  • Ottobre 2015 (31)
  • Settembre 2015 (30)
  • Agosto 2015 (31)
  • Luglio 2015 (31)
  • Giugno 2015 (30)
  • Maggio 2015 (31)
  • Aprile 2015 (30)
  • Marzo 2015 (31)
  • Febbraio 2015 (28)
  • Gennaio 2015 (31)
  • Dicembre 2014 (31)
  • Novembre 2014 (30)
  • Ottobre 2014 (31)
  • Settembre 2014 (31)
  • Agosto 2014 (31)
  • Luglio 2014 (35)
  • Giugno 2014 (30)
  • Maggio 2014 (32)
  • Aprile 2014 (30)
  • Marzo 2014 (31)
  • Febbraio 2014 (28)
  • Gennaio 2014 (31)
  • Dicembre 2013 (12)
  • Novembre 2013 (3)
  • Ottobre 2013 (1)
  • Settembre 2013 (1)
  • Agosto 2013 (1)

Argomenti

  • Abruzzo (11)
  • accompagnamento (17)
  • acqua (17)
  • affollamento (15)
  • Afghanistan (12)
  • agricoltura (12)
  • Alain de Benoist (10)
  • Alaska (21)
  • Alessandro Gogna (57)
  • AlessandroGogna (28)
  • Alex Honnold (14)
  • allenamento (17)
  • Alpi (26)
  • Alpi Apuane (32)
  • Alpi Liguri (13)
  • Alpi Marittime (18)
  • alpinismo (899)
  • alpinismo extraeuropeo (23)
  • alpinismo femminile (21)
  • alpinismo invernale (81)
  • alpinismo solitario (47)
  • Alto Adige (11)
  • ambientalismo (38)
  • ambiente (64)
  • ambiente naturale (301)
  • amministrazione (22)
  • amore (13)
  • analisi (10)
  • Andrea Gobetti (10)
  • AnneLiseRochat (11)
  • AntonioMontani (10)
  • apertura (15)
  • Appennino (15)
  • Appennino Genovese (12)
  • arrampicata (596)
  • arrampicata artificiale (20)
  • arrampicata femminile (56)
  • arrampicata libera (21)
  • arrampicata solitaria (16)
  • arrampicata sportiva (121)
  • arrampicata trad (16)
  • arte (23)
  • ascolto (15)
  • assicurazione (15)
  • attrezzatura (21)
  • attualità (28)
  • autonomia (10)
  • avventura (113)
  • backcountry (11)
  • bellezza (16)
  • benessere (15)
  • Bidecalogo (20)
  • biodiversità (11)
  • biografia (62)
  • bivacco (13)
  • bouldering (11)
  • CAAI (24)
  • caccia (14)
  • CAI (133)
  • California (13)
  • cambiamento (10)
  • cambiamento climatico (15)
  • cambio climatico (12)
  • cambioclimatico (18)
  • camminare (11)
  • capitalismo (46)
  • Capitan (10)
  • Caporal (10)
  • Carlo Crovella (79)
  • CarloCrovella (59)
  • Catinaccio (10)
  • cave (12)
  • cave di marmo (11)
  • Cerro Torre (10)
  • Cervino (47)
  • Chiara Baù (14)
  • chiodatura (32)
  • chiusura (14)
  • Ciaspole (10)
  • Cina (30)
  • Civetta (16)
  • civiltà (12)
  • clean climbing (14)
  • clima (33)
  • climbing (25)
  • Club Alpino Italiano (18)
  • CNSAS (25)
  • CO2 (18)
  • colore (43)
  • competizione (38)
  • comunicazione (58)
  • conoscenza (21)
  • consapevolezza (46)
  • conservazione (12)
  • consumismo (18)
  • consumo (18)
  • contagio (10)
  • contenzioso (10)
  • controllo (18)
  • convegno (27)
  • coronavirus (25)
  • Cortina (31)
  • Costituzione (14)
  • costume (11)
  • covid-19 (11)
  • covid19 (43)
  • creatività (13)
  • crescita (27)
  • crisi (19)
  • critica (11)
  • cultura (375)
  • cultura di montagna (108)
  • curiosità (10)
  • decarbonizzazione (10)
  • decrescita (29)
  • democrazia (36)
  • denuncia (50)
  • diario (11)
  • didattica (10)
  • difficoltà (13)
  • diritto (24)
  • disastro (13)
  • discussione (12)
  • Disimpegno 0 (81)
  • Disimpegno 1 (29)
  • disimpegno 2 (33)
  • Disimpegno 3 (20)
  • disimpegno-entertainment(1) (56)
  • disimpegno-entertainment(2) (291)
  • disimpegno-entertainment(3) (166)
  • disimpegno-entertainment* (288)
  • distruzione (13)
  • divieti (14)
  • divieto (71)
  • Dolomiti (180)
  • ecogestione (20)
  • ecologia (27)
  • economia (63)
  • ecosistema (12)
  • editoriale (37)
  • educazione (27)
  • Eiger (14)
  • elezioni (11)
  • eliski (53)
  • emergenza (18)
  • Emilio Previtali (10)
  • emozioni (16)
  • energia (25)
  • Enrico Camanni (15)
  • escursionismo (112)
  • esperienza (32)
  • esplorazione (95)
  • etica (55)
  • Europa (20)
  • evento (21)
  • everest (23)
  • evoluzione (45)
  • facebook (10)
  • falesia (13)
  • fantasia (50)
  • fascismo (15)
  • felicità (14)
  • femminile (11)
  • festival (11)
  • Film (39)
  • filosofia (35)
  • Finale (10)
  • fotografia (88)
  • free climbing (54)
  • free solo (18)
  • freeride (15)
  • frequentazione (19)
  • frequentazione montagna (112)
  • fuoripista (49)
  • futuro (22)
  • geografia (20)
  • Geri Steve (16)
  • gestione (63)
  • gestione del territorio (34)
  • ghiacciai (14)
  • ghiaccio (23)
  • Gian Carlo Grassi (17)
  • Gian Piero Motti (83)
  • Gianni Calcagno (15)
  • GianPieroMotti (15)
  • giornalismo (22)
  • giovani (22)
  • giudizio (10)
  • Giuseppe Miotti (15)
  • Giusto Gervasutti (19)
  • globalismo (12)
  • globalizzazione (25)
  • Grandes Jorasses (19)
  • Greta Thunberg (10)
  • groenlandia (11)
  • guerra (26)
  • guida alpina (38)
  • guidaalpina (14)
  • guide alpine (71)
  • Guido Machetto (18)
  • Guido Rossa (11)
  • GuidoDallaCasa (15)
  • Heinz Grill (10)
  • Himalaya (34)
  • identità (11)
  • impegno 0 (20)
  • Impegno 1 (36)
  • Impegno 2 (41)
  • impegno 3 (33)
  • Impegno 5 (39)
  • impegno-effort(1) (342)
  • impegno-effort(2) (134)
  • impegno-effort(3) (44)
  • impegno-effort*** (288)
  • impianti (33)
  • inchiesta (35)
  • incidente (13)
  • India (12)
  • individualismo (10)
  • informazione (33)
  • innevamento artificiale (10)
  • inquinamento (25)
  • insegnamento (13)
  • internet (10)
  • intervista (119)
  • inverno (10)
  • investimenti (11)
  • Ivan Guerini (11)
  • K2 (34)
  • Karakorum (26)
  • Lagorai (10)
  • Lavaredo (12)
  • lavoro (30)
  • Lega (10)
  • leggenda (12)
  • legislazione (10)
  • letteratura (24)
  • liberismo (21)
  • libertà (198)
  • libro (23)
  • limite (25)
  • Lorenzo Merlo (44)
  • LorenzoMerlo (80)
  • Luca Calvi (10)
  • magistratura (18)
  • manifestazione (20)
  • Manolo (15)
  • manutenzione (10)
  • Marcello Cominetti (22)
  • Marcellocominetti (10)
  • Marco Furlani (12)
  • marketing (33)
  • Marmolada (39)
  • Massimo Fini (13)
  • materialismo (12)
  • media (11)
  • meditazione (14)
  • mercato (13)
  • migranti (10)
  • Milano (14)
  • Miller Rava (10)
  • mistero (15)
  • mito (11)
  • moda (10)
  • monografia (33)
  • montagna (43)
  • montanari (12)
  • Monte Bianco (53)
  • Monte Rosa (16)
  • MonteBianco (10)
  • morte (20)
  • mountain bike (10)
  • Mountain Wilderness (53)
  • MountainWilderness (12)
  • Nanga Parbat (12)
  • Naso di Zmutt (10)
  • Nato (11)
  • natura (56)
  • necrologio (16)
  • Nepal (16)
  • neve (42)
  • numero chiuso (10)
  • Nuovo Mattino (39)
  • obbligo (11)
  • Occidente (18)
  • Olimpiadi (28)
  • ordinanza (28)
  • OrnellaAntonioli (13)
  • orso (18)
  • Osservatorio della Libertà in Montagna (49)
  • Ottomila (16)
  • outdoor (26)
  • pace (11)
  • paesaggio (23)
  • Pakistan (13)
  • pandemia (51)
  • panorama (13)
  • parco (12)
  • Parco Nazionale dei Sibillini (10)
  • passione (19)
  • Patagonia (46)
  • paura (18)
  • pericolo (82)
  • personaggio (13)
  • petizione (12)
  • PIL (15)
  • Piolet d'Or (13)
  • plastica (12)
  • polemica (17)
  • politica (39)
  • popolazione (12)
  • populismo (29)
  • potere (18)
  • presentazione (19)
  • prevenzione (13)
  • prima ascensione (23)
  • primaascensione (18)
  • prime esperienze (41)
  • produzione (14)
  • professione (19)
  • professionismo (20)
  • progetti (10)
  • progetto (30)
  • progresso (17)
  • protesta (15)
  • protezione (43)
  • psicologia (16)
  • pubblicità (12)
  • Putin (10)
  • racconto (534)
  • Ragni di Lecco (11)
  • raid (14)
  • razionalismo (12)
  • realtà (33)
  • recensione (47)
  • regolamentazione (14)
  • Reinhold Messner (35)
  • ReinholdMessner (11)
  • relazione (26)
  • religione (14)
  • Renato Casarotto (14)
  • responsabilità (107)
  • Riccardo Cassin (14)
  • ricerca (16)
  • ricordi (20)
  • ricordo (155)
  • rifiuti (13)
  • riflessione (11)
  • riflessioni (116)
  • rifugi (27)
  • rifugio (24)
  • riscaldamento globale (14)
  • rischio (77)
  • rispetto (16)
  • ritratto (26)
  • romanticismo (12)
  • romanzo (11)
  • Russia (21)
  • saggio (144)
  • salute (12)
  • Sardegna (64)
  • SAT (12)
  • satira (48)
  • sci (74)
  • sci alpino (15)
  • sci estremo (20)
  • scialpinismo (139)
  • scientismo (15)
  • scienza (56)
  • scuola (17)
  • segnaletica (16)
  • sentieri (13)
  • sentiero (10)
  • sfruttamento (19)
  • sherpa (12)
  • Sicilia (15)
  • sicurezza (189)
  • silenzio (11)
  • sinistra (11)
  • Skialp (11)
  • soccorso (16)
  • Soccorso Alpino (31)
  • social (14)
  • società (37)
  • Société sicuritaire (13)
  • sogno (16)
  • solidarietà (20)
  • solitudine (18)
  • sostenibilità (46)
  • sovranismo (11)
  • speculazione (14)
  • spedizione (24)
  • Spessore 2 (14)
  • spessore 3 (41)
  • spessore 4 (31)
  • spessore 5 (82)
  • spessore-weight(1) (147)
  • spessore-weight(2) (264)
  • spessore-weight(3) (92)
  • spessore-weight(4) (18)
  • spessore-weight**** (283)
  • spit (23)
  • sport (15)
  • stile alpino (15)
  • storia (73)
  • Storia dell'alpinismo (502)
  • storia dell'arrampicata (10)
  • StoriadellAlpinismo (90)
  • sviluppo (36)
  • Svizzera (14)
  • tecnica (37)
  • tecnologia (53)
  • terremoto (14)
  • territorio (11)
  • Tirolo (10)
  • Torino (13)
  • trad (19)
  • trad climbing (14)
  • tradizione (35)
  • traffico (13)
  • tragedia (43)
  • traversata (10)
  • trekking (70)
  • Trentino (17)
  • turismo (140)
  • turismo sostenibile (40)
  • Ucraina (14)
  • Ugo Manera (31)
  • umanità (12)
  • Unesco (18)
  • Unione Europea (13)
  • uomo (10)
  • USA (12)
  • Vaccinazione (10)
  • vaccino (18)
  • valanga (34)
  • valanghe (13)
  • valorizzazione (11)
  • velocità (15)
  • Verdon (13)
  • verità (29)
  • via ferrata (34)
  • viaggio (17)
  • video (12)
  • violenza (12)
  • virus (17)
  • vita (13)
  • volontariato (16)
  • Walter Bonatti (10)
  • wilderness (13)
  • Yosemite (32)
  • Yvon Chouinard (10)
Privacy Policy - Cookie Policy
Privacy Policy
Copyright © 2023 GognaBlog — primer Child Tema WordPress di GoDaddy