Il 27 luglio 2023 alle 10.45 circa la norvegese Kristin Harila ha salito il K2, completando perciò la collezione dei…
Ferrate=vie a spit? C’è chi sostiene (e non del tutto a torto) che, dal punto di vista etico, una via…
Maternità surrogata, i limiti di quella “solidale” e l’intreccio tra “l’avidità di avere tutto” e il peso della miseria: intervista…
Gramsci e la questione morale (non è un valore ma strumento di lotta politica) di Michele Prospero (pubblicato su ilriformista.it…
L’esplorazione di una montagna attraverso la salita di un nuovo itinerario, rappresenta l’esperienza più ricercata e coinvolgente per l’alpinista che…
Il Manifesto delle Guide Alpine venete a cura del Collegio Regionale Veneto Guide Alpine Cortina d’Ampezzo, 6 ottobre 2022 (Prot.…
Abbiamo scelto alcune ferrate rappresentative della tipologia di “ferrate costruite a scopo ludico”. Due/tre attivisti di Mountain Wilderness percorrono la…
E se l’uomo non fosse al “centro”? di Guido Dalla Casa (pubblicato su Consapevole 14, gen-mar 2008 e da viviconsapevole.it,…
Reinhold Messner e Alessandro Gogna sono due degli attivisti di Mountain Wilderness Italia che, negli anni ’80, cercarono di portare…
La resurrezione dell’arrampicata di Heinz Grill Un’atmosfera di vuoto si aggiunge al vuoto che è accanto alle pareti di roccia…