Sulle torri di arenaria della Repubblica Ceca di Silvestro Franchini (pubblicato su Annuario Accademico 2019) Ottobre 2014, io e il…
Know Before You Go is a free avalanche awareness program. Not much science, no warnings to stay out of the…
Gabito di Marco Furlani(3 marzo 2020) Nella contrada di Salè, poco sotto a dove abitavo, di fronte al grande portone…
L’appello del grande filosofo e psicoanalista: abbandonare definitivamente l’ego cartesiano che ci contrappone alla natura. Trasformando noi stessi in ecosistema.…
Sono trascorsi cento anni (era il 2013, NdR) dalla nascita dell’inventore dei Ragni di Lecco: uomo complesso e sfortunato, precursore…
L’immunologa Maria Luisa Villa fa a pezzi la retorica del “castigatore di somari” di Roberto Burioni. No “burionismo” di Francesco Borgonovo…
Allorché Heinz Grill ci ha sottoposto questo articolo per un’eventuale pubblicazione, la sua stesura era ancora incompleta. Già però era…
Chiacchierata sul prossimo futuro (si spera) con Alan Weisman, che ha provato a immaginare il pianeta dopo la scomparsa dell’uomo.…
Questo post di Stefano Pivot (13 aprile 2020, ore 0.01) ha ricevuto (al momento attuale, 14 aprile, ore 10.39) 99…
Homer, il cantore dell’odissea americana di Marcello Veneziani (pubblicato su ariannaeditrice.it il 21 gennaio 2020 Il tribunale del politically correct…