La Punta Antonio Castagneri (RE 029)di Ugo Manera (da Pan e Pera, CDA&Vivalda, 2003) Nello svolgimento dell’attività della Scuola di…
Chareze Ri di Luca Vallata (pubblicato su Annuario Accademico 2019) A partire dalla metà di agosto 2018, per un periodo…
Lucide riflessioni di quasi quattro anni fa, oggi del tutto attuali. L’identità della Sinistra come patologia politica di Andrea Zhok…
Viva la foca! di Carlo Crovella Alla fine dello scorso gennaio 2020 un titolo di giornale ha riempito di gioia…
Il lupo in pianura, uno scenario possibile? di Emanuela Celona (pubblicato su piemonteparchi.it il 13 maggio 2020) Capita sempre più…
Neppure Orwell avrebbe immaginatodi Alexandre Aget(pubblicato su up-magazine.info il 6 marzo 2019)traduzione di Gian Franco Spotti La Cina si è…
Un luogo affascinante e ostile a 3830 metri, con balconi di metallo a picco sul vuoto. Una meta riservata agli…
Anna Torretta, la più famosa delle guide italiane, ci aggiorna e ci spiega cosa significa e potrebbe significare essere donna…
Siamo abituati a immaginare le montagne come lo scenario sfolgorante per le nostre giornate ideali di felicità e divertimento: scintillanti…
Le domande di Lorenzo Merlo (scritto il 25 aprile 2020) Papà, cos’è la pandemia?Sorpreso dalla domanda si fermò tutto per…