L’azienda bergamasca Neveplast propone piste realizzate con plastica non biodegradabile da usare nelle località senza neve. In Russia e Polonia…
Il riscaldamento globale ha messo fuori gioco i derivati sulle precipitazioni. La Borsa di Chicago non li scambia dal 2015.…
I cambiamenti climatici rendono obbligatorio “sparare” neve con i cannoni, non solo a quote basse. Ma l’impatto su ambiente e…
Nel mondo quasi uno sciatore su due si reca sulle Alpi. Ma le presenze sono calate. Dal cambiamento climatico danni…
L’industria dello sci vuole costruire nuovi impianti a quote sempre più elevate. Ma sono investimenti miopi e antieconomici. Meglio puntare…
E’ calato il sipario, senza applausi, sul triste teatro del nostro turismo invernale alpino e appenninico. L’incapacità di imprenditori e…
Ski-orienteering La mancanza di vette inviolate non è davvero un limite per l’alpinismo di oggi. Rischia di esserlo solo quando…
Selvaticità (Corsi di avvicinamento alla montagna) di Michele Comi (pubblicato su CAILombardia.org n. 23, dicembre 2019) Uno dei pochi corsi…
Ci stiamo, ahimè, abituando a stagioni nevose sempre più “bislacche” e imprevedibili. Complessivamente, però, sempre meno nevose, quanto meno in…
Quando il cielo dialoga con l’inferno di Andrea Gobetti (pubblicato su Montagne360, gennaio 2019) Quando cominciò a nevicare il grande…