Il mondo dei tempi moderni di Ivo Rabanser (scritto il 4 marzo 2018, pubblicato su L’assassinio dell’impossibile, Reinhold Messner, a…
La seconda tappa della Coppa del Mondo di Snowboard Cross arriverà ad imbiancare le vie storiche del borgo di Bergamo…
I cambiamenti climatici sono una realtà. Le località montane più lungimiranti stanno investendo in arte, cultura e paesaggio per integrare…
“I bivacchi incarnano la quintessenza dell’abitare minimo e della sperimentazione con forme emancipate dalle imitazioni pittoresche delle costruzioni tradizionali”. Al…
Caiano sarà lei! di Carlo Crovella In genere, oggi, chi utilizza il termine caiano gli dà un tono negativo, in…
A Cortina d’Ampezzo, nel bene e nel male, in vista delle prossime Olimpiadi del 2026 si gioca una delle più…
Siamo abituati a immaginare le montagne come lo scenario sfolgorante per le nostre giornate ideali di felicità e divertimento: scintillanti…
Etica, Sicurezza e Tradizione di Nicola Tondini e Alessandro Baù (pubblicato su Annuario Accademico 2019) Al giorno d’oggi è fondamentale…
Grazie infinite per il coraggio, la schiettezza e l’onestà intellettuale di Laura Chianale che con questo testo cristallino rompe il…
La Fonténa del Omblìa (scritto nel 1996) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Sono nel mio giardino e respiro l’aria di Milano.…