Montagna interiore di Stefano Rosso (pubblicato su stefanorosso.eu in due puntate, 30 giugno 2020 e 31 luglio 2020) La capacità…
Cinque domande ad Alessandro Gogna(luglio 2020) 1) Lei è autore del libro Visione verticale. La grande avventura dell’alpinismo edito da Laterza. Innanzitutto: cosa spinge…
Steve House non è certamente il primo alpinista che s’interessa in modo particolare all’ambiente, teatro della sua attività. Ma questo…
Norma, etica, libertà ed emergenza di Massimo Ginesi (scritto il 17 maggio 2020) Gli ultimi mesi ci hanno posto di…
L’appello del grande filosofo e psicoanalista: abbandonare definitivamente l’ego cartesiano che ci contrappone alla natura. Trasformando noi stessi in ecosistema.…
Le risposte degli economisti non possono limitarsi all’economia di Wilhelm Röpke (estratto proveniente dall’eccellente saggio di Wilhelm Röpke, A Humane Economy: The Social…
Il rapido aumento dei contagiati da coronavirus ha portato in primo piano scelte difficili, come quelle su chi curare per…
Nel mondo del granito e della luce – 2 (2-3) Da Alpinist 58, estate 2017 Traduzione © Luca Calvi (Per…
Lo sciatore della domenica di Luca Gasparini L’intento di quanto scrivo vorrei fosse complementare all’articolo di Carlo Crovella su Mario…
Etica, Sicurezza e Tradizione di Nicola Tondini e Alessandro Baù (pubblicato su Annuario Accademico 2019) Al giorno d’oggi è fondamentale…